Testo del contributo alla 9.a sessione del Simposio.
Leggi tutto »5° Simposio – Intervento
Testo dell'intervento alla sessione di lavoro
Leggi tutto »1° Simposio – Intervento nel Dibatitto
Testo dell'intervento di Glauco M. Genga al Dibattito del 1° Simposio.
Leggi tutto »4° Simposio – Quale avvenire per un’illusione?
Lettura consigliata da M. Delia Contri per il 4° Simposio del 28/02/2015.
Leggi tutto »5° Simposio – Prima Rappresentanza e Psicosi. Introduzione
Testo dell'intervento introduttivo di M. Delia Contri al Dibattito del V Simposio
Leggi tutto »Casi dell’amare
Testo dell'intervento alla terza sessione del Seminario: Questioni controverse: a proposito di... Amare
Leggi tutto »Articolo 16. Come supplementi sparsi da ordinare
Per completare e ulteriormente articolare la prima Costituzione
Leggi tutto »Infanticidio
Intervento al Corso Storia delle donne e dell'identità di genere
Leggi tutto »Articolo 14. La prima Costituzione è una rivoluzione
Sedicesimo video della Cattedra del Pensiero: Una rivoluzione cambia di sana pianta la vecchia costituzione, che era teorica non giuridica
Leggi tutto »Articolo 13. Il permesso giuridico appartiene alla prima Costituzione, perché è grazie a esso che c’è movimento ossia realtà
Quattordicesimo video della Cattedra del Pensiero: L'uomo non è un'essenza anteriore alla sua legge di moto. La verità è adaequatio intellectus ad actum. La libertà non nasce dalla civiltà.
Leggi tutto »