Archivi Lemmi: Soddisfazione

Conclusione

Eccitamento e desiderio, o domanda e desiderio, non sono due momenti distinti ai quali seguirebbe la soddisfazione. Un eccitamento che non si realizzi in domanda sarebbe un fastidio da allontanare, non un desiderio di soddisfazione.
Un eccitamento (o domanda, o desiderio) è una capacità individuale (pensiero) e non un istinto; soddisfare un eccitamento equivale a muoversi per quel fine: iniziativa, non automatismo o comando. ...

Leggi tutto »

Habeas corpus

La cura è un caso di Habeas Corpus, che tu abbia un corpo. Potrebbe essere il motto dell’educazione. Se non fosse così, l’educazione rischierebbe di ridursi a un atto sadico per cui l’Io, per dirla con Freud, non è più padrone in casa sua.
Raffaella Colombo nel Simposio dell’1 aprile si chiedeva: “Come deve comportarsi un uomo, un Io-corpo per asserire con verità “Va bene”? Tenendo conto che si può dire “Va tutto bene, ma sono angosciato”. ...

Leggi tutto »

Omaggio (Contributo)

Premessa In occasione dell’ottantesimo anniversario di Giacomo Contri, il 4 novembre 2021, avevamo composto un volume di scritti coinvolgendo i suoi amici, soci della Società Amici del Pensiero e altri, vecchi amici, colleghi e interlocutori, e molti altri. Gliel’avevamo consegnato, nell’edizione definitiva, poche settimane prima che morisse. L’avevamo intitolato Il …

Leggi tutto »

Lavoro del pensiero, pensiero del lavoro (Contributo)

Si potrebbe pensare ad una nuova regolamentazione dei rapporti umani… e l’aspetto più importante ci appare ora non più quello materiale, bensì quello pscichico Freud, L’avvenire di un’illusione Assumere il controllo della tecnica sottoponendola al discernimento della sapienza umana e politicamente misurandola alla qualità della società nella quale si vuole …

Leggi tutto »

Prodotto (Contributo)

Antecedenti Questo scritto ha parecchi antecedenti, ne cito solo tre: Un mio breve intervento al Simposio del 4 Aprile 2020 intitolato Non c’è prodotto senza innocenza dove differenziavo prodotto da output e accoglievo un invito di Gabriella Pediconi ad avvicinare prodotto a profitto. Oggi propongo una correzione: fare coincidere prodotto …

Leggi tutto »