Archivi Lemmi: Scienza

R. Colombo, Intervento

Intervengo subito per lasciare l’ultima parola a Paolo Traverso. Vorrei raccogliere alcune osservazioni dal lato del nostro lavoro annuale sul giudizio e rilanciarle a Paolo. La prima considerazione riguarda la terminologia utilizzata dall’intelligenza artificiale, o meglio dai ricercatori produttori dell’intelligenza artificiale. In breve, è ingannevole. Si riferisce infatti in parte …

Leggi tutto »

L. Flabbi, Intervento

Ho apprezzato moltissimo Paolo Traverso perché è tra gli unici, tra chi si occupa di IA, ad ammettere che il linguaggio usato nell’intelligenza artificiale è, in fondo, ideologico. Lei ha detto esplicitamente che le parole usate in questo campo, a partire da “intelligenza” ma includendo anche “apprendimento” o la mia …

Leggi tutto »

Domande e risposte alla 5^ sessione del Simposio

Domande e risposte a Paolo Traverso dopo il suo intervento. Scheda documento Nome file: 250315SAP_AAVV2 Data documento: 15/03/2025 Titolo: Domande e risposte Autore/i: Autori Vari Descrizione: Intervento alla 5.a sessione del Simposio Organizzatore: Società amici del pensiero Sezione archivio: Contributi Contesto: Simposio 2024/2025 Lemmi: Civiltà, Intelligenza artificiale, Pensiero, Scienza Società …

Leggi tutto »

Masse che invadono e vandalizzano le istituzioni (Contributo)

Di tanto in tanto, dopo aver dato un’occhiata, bevendo il caffè, alla rassegna stampa, pubblico un piccolo post su FB. Così l’11 gennaio ho commentato un articolo dell’Huffingtonpost del 9 gennaio, dedicato a quella massa di persone che invade e vandalizza le istituzioni che tutti abbiamo potuto vedere e che …

Leggi tutto »

Intervento conclusivo

Dunque questo è l’ultimo incontro dell’anno. Parlare di conclusioni è eccessivo: diciamo che è l’ultima seduta per qualche cenno sperimentale. Prima di me interverrà Mariella Contri cui ho chiesto un intervento che io considero pertinente, fa parte di ciò che penso io sul tema dell’amore in Freud, assumendo il tema …

Leggi tutto »