Il concetto di talento negativo mi è sempre sembrato sfuggente, lo afferravo poi si dissolveva in modo repentino. Ho iniziato a riflettere su questa idea senza la volatilità solita, attraverso i miei alunni. Ho avuto modo di pensarci in seguito ad alcuni episodi a scuola. Nel tempo ho visto come …
Leggi tutto »LA VITA DEL PENSIERO
Schema della vita del pensiero proposto durante la sessione di lavoro del Simposio. Elaborazione a cura di Maria Gabriella Pediconi a partire dai seguenti testi di Giacomo B. Contri: Pensiero di natura. Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico, SIC 1994, 1998, 2006; L’aldilà il corpo, SIC 2000; A non è non …
Leggi tutto »Sotto i portici
Una premessa: io vivo a Bologna, a metà strada tra l’Istituto per le scienze religiose Giuseppe Dossetti e l’abitazione del comico Antonio Albanese. Da sempre mi riconosco sotto l’influsso di due potenze cosmiche, il religioso e il comico. Tra gli amici del pensiero si parla spesso di Platone e di …
Leggi tutto »Datemi un punto d’appoggio e… (Contributo)
Al Festival dell’economia di Trento appena terminato sul tema Il ritorno dello Stato l’economista americano di fama mondiale J. Stigliz ha intitolato il proprio intevento Il ritorno dello Stato e la fine del neoliberismo. In esso egli teorizza la necessità di trovare un nuovo equilibrio tra Stato e mercato rispetto …
Leggi tutto »2.a Sessione – Intervento
Intervento alla 2.a Sessione di lavoro.
Leggi tutto »7° Sessione – Intervento introduttivo
Testo dell'intervento introduttivo alla sessione di lavoro
Leggi tutto »2° Sessione – Intervento
Testo dell'intervento alla sessione di lavoro
Leggi tutto »4° Simposio – Capacità di psicopatologia
Testo dell'intervento di Giacomo B. Contri al Dibattito del IV Simposio - 28/02/2015
Leggi tutto »Soluzione: soluzione in giudizio. Una question solving
Testo dell'intervento introduttivo di M. Gabriella Pediconi alla II seduta del Seminario Letture Freudiane
Leggi tutto »3° Simposio – Prima rappresentanza e nevrosi ossessiva
Testo dell'intervento di Gilda Di Mitri al Dibattito del III Simposio (01/03/2014)
Leggi tutto »