Con queste mie note commento brevemente i passaggi tre e quattro, così denominati da Giacomo Contri nel suo “Video 16”, che è a tema del nostro lavoro quest’oggi. Anzitutto rileggiamo i due passaggi. Passaggio numero tre. C’è una norma fondamentale – chi ne sa qualcosa sa che questo linguaggio è …
Leggi tutto »Una storia in poesia (Contributo)
Propongo delle poesie che possano dare immagine ai concetti che riguardano le avventure e le disavventure del pensiero individuale. La prima ha per titolo: TRE ISTITUZIONI Ricordi, bambina, quando giocavamo a palla tra libera Chiesa e libero Stato? Commento La bambina è una istituzione di primo diritto che ha a …
Leggi tutto »5.a Sessione – Costituzione statuale e costituzione individuale
Stati costituzionali Al Consiglio ieri sera abbiamo parlato della rinascita post-seconda guerra mondiale dello Stato-Nazione in Europa, e dei motivi per cui sempre nell’Europa postbellica é caduta l’idea dei grandi imperi continentali e coloniali che l’aveva fatta da padrona fin oltre la metà del ‘900, espropriando i ceti popolari dal …
Leggi tutto »Lettera del Presidente, 16 dicembre 2021
Ai Soci della Società Amici del Pensiero Cari Amici tengo a essere ricordato per la concezione giuridica dell’amore, e per la scienza del pensiero (inconscio). Cordialmente. Giacomo B. Contri Giovedì, 16 dicembre 2021 Società Amici del Pensiero – Studium Cartello 2021 Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con …
Leggi tutto »2.a Sessione – Intervento
Intervento alla 2.a Sessione di lavoro.
Leggi tutto »La santità della legge. Costituzionalismi
Contributo alla prima sessione di lavoro
Leggi tutto »Il principe e la sua signora
Testo principale in vista dell'8.a sessione del Simposio (27/05/2017)
Leggi tutto »Questioni controverse: a proposito di… Meta
Testo dell'intervento conclusivo alla sessione di lavoro
Leggi tutto »4° Sessione – Intervento
Testo dell'intervento alla 4° sessione di lavoro
Leggi tutto »3° Sessione – Intervento
Testo dell'intervento alla 3° sessione di lavoro del Simposio
Leggi tutto »