Flabbi Luca
martedì, 23 Luglio 2024
Sessione del 6 luglio – Conclusione, Simposi/Interventi
Premessa: definizione di investimento Investimento è una parola del parlare comune. Tipicamente, indica l’investimento di una certa somma di denaro in modo da ottenere un rendimento o un flusso di reddito. Ad esempio, un soggetto potrebbe investire i propri risparmi in un appartamento che permetta di riscuotere un affitto nel …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
sabato, 6 Aprile 2024
Simposi/Letture proposte, Simposio 2023/2024 – IL PENSIERO DI NATURA
Propongo come lettura per la Sessione di lavoro del 13 aprile 2023 del Simposio, le seguenti pagine tratte da Giacomo B. Contri, Il pensiero di natura, 3.a Ed., pp. 31-32. Views: 30Condividi
Leggi tutto »
Flabbi Luca
sabato, 3 Giugno 2023
Sessione del 13 Maggio 2023, Simposi/Interventi, Simposio 2022/2023 – PER UNA SCIENZA DEL PENSIERO
Commento al Supplemento numero sette a Le Due Costituzioni In questo supplemento, Giacomo Contri compie due passaggi. Nel primo passaggio, afferma che: “Il possesso si produce per acquisizione ereditaria”. È un passaggio enorme che meriterebbe un Simposio a sé: Contri afferma che il possesso si produce e che l’unico modo …
Leggi tutto »
Urbinati Carla
giovedì, 28 Luglio 2022
Segnaliamo
Pubblicato su ilsussidiario.net / 25.07.2022
Mentre Macron dichiara che la Francia è entrata in un'economia di guerra, Draghi rassegna le dimissioni ed in questa torrida estate si continua a parlare del “freddo” inverno che ci attende per le conseguenze di un conflitto senza speranza di una rapida e positiva evoluzione, mi torna in mente questa frase: «L'unica cosa di cui aver paura è la paura stessa». ...
Leggi tutto »
Flabbi Luca
sabato, 12 Febbraio 2022
Sessione del 29 Gennaio 2022, Simposi/Contributi
Una volta ho detto a Giacomo Contri che ero stato fortunato ad averlo incontrato. Mi ha risposto con scetticismo: rifiutava con decisione quel mio richiamo alla fortuna. Ho sempre interpretato quel rifiuto come il fatto che buttarla in fortuna cancellasse il lavoro: non si trattava di fortuna, ma di lavoro …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
mercoledì, 9 Giugno 2021
Sessione del 5 Giugno 2021, Simposi/Contributi
1. Due Lavori Riparto da una delle possibili formulazioni della frase che ci ha accompagnato nel Simposio di quest’anno: La soddisfazione è possibile solo per mezzo del lavoro dell’altro. Vorrei tornare a mettere l’accento su una delle parole di questa frase, è una parola che per me è tutt’uno col …
Leggi tutto »
Contri M. Delia
lunedì, 7 Giugno 2021
Sessione del 5 Giugno 2021, Simposi/Contributi
Sarà pubblicato al più presto il testo dell’intervento di Maria Delia Contri alla sessione del Simposio. Per ora la relatrice propone: Una citazione da Karl Marx “Il nostro presupposto è il lavoro in una forma nella quale esso appartiene esclusivamente all’uomo. Il ragno compie operazioni che assomigliano a quelle del tessitore, l’ape …
Leggi tutto »
Contri Giulia
giovedì, 27 Maggio 2021
Sessione del 22 Maggio 2021, Simposi/Contributi
Si potrebbe pensare ad una nuova regolamentazione dei rapporti umani… e l’aspetto più importante ci appare ora non più quello materiale, bensì quello pscichico Freud, L’avvenire di un’illusione Assumere il controllo della tecnica sottoponendola al discernimento della sapienza umana e politicamente misurandola alla qualità della società nella quale si vuole …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
mercoledì, 3 Marzo 2021
Sessione del 27 Febbraio 2021, Simposi/Contributi
Antecedenti Questo scritto ha parecchi antecedenti, ne cito solo tre: Un mio breve intervento al Simposio del 4 Aprile 2020 intitolato Non c’è prodotto senza innocenza dove differenziavo prodotto da output e accoglievo un invito di Gabriella Pediconi ad avvicinare prodotto a profitto. Oggi propongo una correzione: fare coincidere prodotto …
Leggi tutto »
Contri Giulia
venerdì, 29 Gennaio 2021
Sessione del 16 Gennaio 2021, Simposi/Contributi
I. Il Simposio a titolo Per mezzo di quest’anno pone la centralità della questione del lavoro: del lavoro necessario per soddisfare, cioé per far concludere soddisfacentemente ai partners, le mete da essi messe a punto in partnership. Per far cioé acquisire senso, valore, soddisfazione alle loro iniziative. Posta in questi …
Leggi tutto »