Cari amici,
Sabato interverrò su Giacomo B. Contri, freudiano dopo J. Lacan.
Ragione del mio intervento è l’imminenza delle due giornate di studio promosse da Laboratorio Freudiano Milano insieme con altre associazioni lacaniane il 17-18 maggio p.v. presso Casa della Cultura, Milano e dedicate a Lacan in Italia. ...
R. Noris, Giacomo Contri L’eredità di un pensiero – www.caritas-ticino.ch
A TRE ANNI DALLA MORTE DI GIACOMO CONTRI, L’AMICO CHE CON CARITAS TICINO HA REALIZZATO DIVERSE SERIE VIDEO DISPONIBILI SU YOUTUBE, HO INCONTRATO RAFFAELLA COLOMBO, SUA MOGLIE, PSICOANALISTA E PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ AMICI DEL PENSIERO (S.A.P.) E GLAUCO MARIA GENGA, PSICOANALISTA E SEGRETARIO DELLA S.A.P., MA ANCHE AUTORE DI “FATHER …
Leggi tutto »M. Campana, “Dietro il femminicidio c’è Sanremo” ovvero una terribile illusione
Davanti a crimini così efferati e nello stesso tempo così inspiegabili come quello di Sara del 31 Marzo a Messina, ho ripensato ad un articolo di Giacomo Contri che sono andata a ripescare. Lo scritto di uno psicoanalista, “Amico del Pensiero” che ancora una volta mi aiuta a pensare. Sara …
Leggi tutto »Giulia Contri, Prima Costituzione fatta disfatta ricostituita (LFLP)
Ogni uomo ha una storia del proprio pensiero, cioè della sua costituzione, della sua destituzione, anche della sua possibile ricostituzione.
Esso pensiero trae origine dal proprio configurarsi come risposta del neonato connotata da sazietà e abbandono fisicamente soddisfatti dell’offerta di latte-vicinanza-protezione di sua madre ...
Della fascinazione per l’uno al comando o della mistica della teologia politica
Riprendo una seconda volta l’invito ai soci di SAP di accostare testi di filosofi del diritto, e di teorici della politica, sulla questione della teologia politica come ideologia – così Carlo Galli, politico, filosofo, politologo – di “un nuovo ordine politico” sotto la guida di chi saprebbe e potrebbe governare …
Leggi tutto »Lettera della Presidente
Ai Soci della Società Amici del Pensiero Cari amici, l’aria che tira si addensa di preoccupazione. La preoccupazione assorda e acceca. Fa perdere l’io prima di tutto il resto (se mai il resto venisse meno). Vi trasmetto in proposito un messaggio che Glauco Genga mi ha inviato ieri sera. «La …
Leggi tutto »Giacomo Contri – L’eredità di un pensiero. La psicanalisi, Freud e uno spettacolo teatrale – Caritasticino
Intervista di Roby Noris a Raffaella Colombo e Glauco Maria Genga sull’eredità lasciata da Giacomo Contri. Views: 89Condividi
Leggi tutto »Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico
Scheda pubblicazione Titolo: Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico. Giacomo B. Contri e la scienza del pensiero Autore: AA. VV. A cura di: Maria Gabriella Pediconi Descrizione: Atti del Convegno in onore di Giacomo B. Contri – 4 novembre 2023 Lemmi: Pensiero giuridico, Psicoanalisi, Giacomo B. Contri Editore: Sic Edizioni – …
Leggi tutto »Lettera ai Soci
Ai Soci della Società Amici del Pensiero Cari amici, Non c’è minaccia peggiore di quella di un allarme che non smette nella calma apparente e le notizie dal mondo lo sono. Ho conosciuto uno psicoanalista che non capiva l’“ostinazione” di G.B. Contri a sostenere che la psicoanalisi è una e …
Leggi tutto »Principio di causalità. Principio di imputabilità
In Al di là del principio di piacere, del 1920, Freud, con “ragionamento sobriamente darwiniano[1]”, esplora la possibilità di costruire una scienza psicologica sui dogmi della scienza biologica di cui bisogna “considerare come un fatto sperimentale assolutamente certo e senza eccezioni che ogni essere vivente muore (ritorna allo stato inorganico) …
Leggi tutto »