Flabbi Luca
martedì, 23 Luglio 2024
Sessione del 6 luglio – Conclusione, Simposi/Interventi
Premessa: definizione di investimento Investimento è una parola del parlare comune. Tipicamente, indica l’investimento di una certa somma di denaro in modo da ottenere un rendimento o un flusso di reddito. Ad esempio, un soggetto potrebbe investire i propri risparmi in un appartamento che permetta di riscuotere un affitto nel …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
sabato, 6 Aprile 2024
Simposi/Letture proposte, Simposio 2023/2024 – IL PENSIERO DI NATURA
Propongo come lettura per la Sessione di lavoro del 13 aprile 2023 del Simposio, le seguenti pagine tratte da Giacomo B. Contri, Il pensiero di natura, 3.a Ed., pp.149-152 Views: 19Condividi
Leggi tutto »
Ferrarini Verenna
lunedì, 1 Aprile 2024
Sessione del 13 aprile, Simposi/Letture proposte, Simposio 2023/2024 – IL PENSIERO DI NATURA
Testi di Giacomo B. Contri – A cura di Verenna Ferrarini FACOLTÀ DI ECONOMIA Sappiamo che ci sono Facoltà di economia in tutto il mondo: sappiamo però anche che i primi economisti, quelli che fanno andare il mondo, non sono i laureati di quelle Facoltà, bensì gli imprenditori e gli …
Leggi tutto »
Contri Giulia
martedì, 22 Giugno 2021
Sessione del 19 Giugno 2021, Simposi/Contributi
Al Festival dell’economia di Trento appena terminato sul tema Il ritorno dello Stato l’economista americano di fama mondiale J. Stigliz ha intitolato il proprio intevento Il ritorno dello Stato e la fine del neoliberismo. In esso egli teorizza la necessità di trovare un nuovo equilibrio tra Stato e mercato rispetto …
Leggi tutto »
Colombo Raffaella
martedì, 30 Marzo 2021
Generico
«Se c’è una cosa su cui la comunità scientifica mondiale concorda è che per uscire da questa maledetta pandemia i vaccini da soli non bastano. Servono anche farmaci per curare i malati, compresi quelli affetti da Long Covid, e in grado di mantenere la loro efficacia anche contro nuove varianti …
Leggi tutto »
Pediconi M. Gabriella
domenica, 28 Marzo 2021
Generico
Hanno acquistato l’azienda e l’hanno rigenerata in forma cooperativa. Ecco la soluzione che i dipendenti di Archimedia (Verbania) hanno trovato e condiviso per tenere in piedi l’impresa e il proprio posto di lavoro. Un esempio edificante di buona economia. Maria Gabriella Pediconi 🔸 Segnalato da Maria Gabriella Pediconi, Una cooperativa …
Leggi tutto »
Contri Giulia
venerdì, 29 Gennaio 2021
Sessione del 16 Gennaio 2021, Simposi/Contributi
I. Il Simposio a titolo Per mezzo di quest’anno pone la centralità della questione del lavoro: del lavoro necessario per soddisfare, cioé per far concludere soddisfacentemente ai partners, le mete da essi messe a punto in partnership. Per far cioé acquisire senso, valore, soddisfazione alle loro iniziative. Posta in questi …
Leggi tutto »
Contri M. Delia
giovedì, 14 Gennaio 2021
Sessione del 12 Dicembre 2020, Simposi/Contributi
“Sviluppare nel lavoratore al massimo grado gli atteggiamenti macchinali ed automatici, spezzare il vecchio nesso psico-fisico del lavoro professionale qualificato che richiedeva una certa partecipazione attiva dell’intelligenza, della fantasia, dell’iniziativa del lavoratore e ridurre le operazioni produttive al solo aspetto fisico-macchinale»”. Così Antonio Gramsci, nel 1934, sintetizza in Americanismo e …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
martedì, 1 Dicembre 2020
Sessione del 28 Novembre 2020, Simposi/Contributi
Propongo di lavorare su tre rapporti di produzione: Schiavo/Padrone Salariato/Capitalista Partner/Partner (o Socio/Socio) Tutte e tre queste coppie denotano attori (o agenti) che entrano in rapporto attraverso il loro lavoro. La finalità del loro entrare in rapporto è la produzione di un output. Questo output è il più variato e …
Leggi tutto »
Flabbi Luca
sabato, 14 Novembre 2020
Sessione del 31 Ottobre 2020, Simposi/Contributi
“Venire soddisfatto per mezzo di un’altra”: una delle frasi al centro del lavoro della nostra società SAP e che dà il titolo al ciclo di Simposi di quest’anno. Perché proprio questa proposizione per mezzo? Perché non usare altre proposizioni nella stessa frase? Ad esempio, potremmo dire: – soddisfatto da un’altra; …
Leggi tutto »