Archivi Lemmi: Cura

Habeas corpus

La cura è un caso di Habeas Corpus, che tu abbia un corpo. Potrebbe essere il motto dell’educazione. Se non fosse così, l’educazione rischierebbe di ridursi a un atto sadico per cui l’Io, per dirla con Freud, non è più padrone in casa sua.
Raffaella Colombo nel Simposio dell’1 aprile si chiedeva: “Come deve comportarsi un uomo, un Io-corpo per asserire con verità “Va bene”? Tenendo conto che si può dire “Va tutto bene, ma sono angosciato”. ...

Leggi tutto »

Anonimo, “Una sfrontata timidezza e un dissenso gentile verso chi vuole curarci” – ilsussidiario.net

Una difesa fuori dal coro del mainstream Maria Gabriella Pediconi Pubblicato il 28.10.2022 Il mondo è diventato velocissimo. Paragonato al «secolo breve», come Eric Hobsbawm chiamò il 900 (cioè il XX secolo, che pure trascorse al galoppo, tra le due guerre mondiali, i nazionalismi, le grandi dittature), questo XXI secolo …

Leggi tutto »

La cura della cura

2017 © Società Amici del Pensiero – Studium Cartello. Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con qualsiasi mezzo e per qualsiasi fine senza previa autorizzazione del proprietario del Copyright Scheda documento Nome file:  090511PP3 Data:  11/05/2009 Titolo:  La cura della cura Autore/i:  AA. VV. Descrizione: Organizzatore:  Studium Cartello …

Leggi tutto »