Commento all'articolo di Giacomo B. Contri su Think!
Leggi tutto »Questioni controverse: a proposito di… Legge
Testo dell'intervento di Sara Kajal alla III seduta del seminario Letture Freudiane 2015
Leggi tutto »3° Simposio – Nevrosi. Dall’isteria alla nevrosi ossessiva
Testo principale di M. Delia Contri per il 3° Simposio (1-3-2014)
Leggi tutto »Articolo 16. Come supplementi sparsi da ordinare
Per completare e ulteriormente articolare la prima Costituzione
Leggi tutto »Costituzione. Presentazione e Articolo 1
Primo video della Cattedra del pensiero. Presentazione della Costituzione. Articolo 1.
Leggi tutto »La cura della cura
2017 © Società Amici del Pensiero – Studium Cartello. Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con qualsiasi mezzo e per qualsiasi fine senza previa autorizzazione del proprietario del Copyright Scheda documento Nome file: 090511PP3 Data: 11/05/2009 Titolo: La cura della cura Autore/i: AA. VV. Descrizione: Organizzatore: Studium Cartello …
Leggi tutto »7° Seduta – Innamoramento e suoi destini
Intervento
Leggi tutto »7° Lezione – L’isteria nell’unicità della nevrosi
Intervento
Leggi tutto »Come, non cosa
Intervento al Seminario «Quel che resta del pensiero», Rimini
Leggi tutto »L’ordine giuridico del linguaggio. Il primo diritto con Freud o la vita psichica come vita giuridica
Questo “Ordine giuridico del linguaggio” costituisce un nuovo inizio rispetto a quello che era già stato un nuovo inizio, “Il pensiero di natura”: ne è il proseguimento in estensione nella forma di un Primo diritto positivo come psicologia della vita quotidiana. Rifare la bocca al pensiero. Questa formula definisce altrettanto bene il lavoro dell’Enciclopedia del pensiero di natura – inclusiva della scienza della Psicopatologia –, e il lavoro psicoanalitico nella cura. È così che questo cura la psicopatologia, conoscendola. Anche più concisamente: questo ordine è l’abito di un corpo animato dal pensiero di natura. ...
Leggi tutto »