Dal 17 al 22 luglio 2023
AUTISMO, ADHD E ALTRE ETICHETTE: DI CHE SI TRATTA?
La Summer School, rivolta a tutti i professionisti che lavorano nel campo dell’età evolutiva, avvia all’uso intenzionale dell’osservazione fornendo al partecipante le competenze fondamentali per ascoltare, comprendere e imparare a tenere conto delle specificità del bambino. Sulle orme di autorevoli psicoanalisti, con la Child Observation saranno esplorati i comportamenti e i pensieri del bambino nei diversi contesti di vita, dal gioco all’ambiente scolastico, dalle relazioni con i pari alle situazioni pregiudizievoli.
Lezioni di:
Maria Gabriella Pediconi – Università di Urbino | Inge Pretorius – Anna Freud Network, Londra | Nedda Papi – Associazione per lo sviluppo della psicoterapia psicoanalitica, Ravenna | Adriana Lis – Università di Padova | Raffaella Colombo – Società Amici del Pensiero Sigmund Freud, Milano | Roberto Carlo Russo – Centro Studi di Psicomotricità Psicologia e Neuropsichiatria Infantile, Milano | Marie-Christine Laznik – Association Lacanienne Internationale, Parigi | Catia Angradi – U.O.C di Neuropsichiatria Infantile, Fano | Ugo Ciaschini – Università di Urbino | Franco Lolli – Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi, Grottammare | Oriana Papa – Ospedale Salesi, Ancona | Conclusioni di Maria Gabriella Pediconi
Orari: lunedì 15.00-19.00
martedì-venerdì 09.00-13.00; 14.00-18.00
sabato 09.00-13.00
Sede: Università di Urbino
Il corso di 40 ore rilascia 4 CFU, 40 ECM, 20 crediti professionali per Avvocati, 40 crediti professionali per Assistenti Sociali.
Il corso è iscritto sulla piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione degli insegnanti.
Info al seguente link: Summer School (uniurb.it)
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Contatti:
Maria Gabriella Pediconi – Direttore del corso – maria.pediconi@uniurb.it
Savino Romani – Segreteria – savino.romani@uniurb.it – 339 5788076
scarica la locandina
Il Programma è nella versione aggiornata con la menzione dei crediti acquisibili per i diversi professionisti.
Views: 45