Ribellismo e oppositivismo degli studenti. L’insegnante come tiranno o come fonte di interesse e di investimento?

2016 © Società Amici del Pensiero – Studium Cartello.
Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con qualsiasi mezzo e per qualsiasi fine senza previa autorizzazione del proprietario del Copyright

Scheda documento
Nome file: 070418TU_GC3
Data: 18/04/2007
Titolo: Ribellismo e oppositivismo degli studenti. L’insegnante come tiranno o come fonte di interesse e di investimento?
Autore/i: Contri Giulia
Descrizione: Intervento
Organizzatore: Studium Cartello – Il Lavoro Psicoanalitico – Istituto G. Feltrinelli
Luogo dell’evento: Milano
Orario:
Accesso:
Sezione archivio: Avvocato della salute
Contesto: Tre incontri dell’avvocato della salute con i docenti dell’Istituto Feltrinelli di Milano.
Lemmi: Impotenza,Inerzia,Inibizione,Interesse,Lavoro,Ribellione,Ritardo,Senso di esclusione,Voglia di imparare
Collegamento al file:pdf

 

Views: 11

Download File

FileDimensione del file
pdf 070418TU_GC3227 KB
Condividi