Antecedenti
Questo scritto ha parecchi antecedenti, ne cito solo tre:
-
- Un mio breve intervento al Simposio del 4 Aprile 2020 intitolato Non c’è prodotto senza innocenza dove differenziavo prodotto da output e accoglievo un invito di Gabriella Pediconi ad avvicinare prodotto a profitto. Oggi propongo una correzione: fare coincidere prodotto con output e usare la parola profitto per definire qualcosa di più preciso.
- Think! del 23-24 Gennaio 2021 in cui Giacomo Contri scrive: “La libertà è del legislatore: pone in essere ciò che non era in natura”. Oggi propongo di individuare nel ponere “in essere ciò che non era in natura” l’attributo principale del prodotto.
- Freud in Al di là del principio di piacere quando scrive: Il fine del “flusso degli eventi psichici” è “produrre piacere o evitare dispiacere “. Freud parla di produrre Non solo: nel resto dello scritto dice anche che gli eventi psichici producono sempre. Infine, si dimostra fine economista contemplando anche il costo-opportunità: la produzione non solo include ottenere il piacere ma anche evitare il dispiacere.
1. Definizione di Prodotto
Nel Simposio del 13 Febbraio 2021, Mariella Contri ci invitava a differenziare tra il prodotto della manifattura – ad esempio, le auto prodotte in una fabbrica – e il prodotto della politica – ad esempio, una legge. A una legge approvata dal parlamento e all’auto prodotta dalla fabbrica, possiamo aggiungere i prodotti del soggetto che agisce e pensa riguardo la propria soddisfazione, ad esempio, un appuntamento (Il cui regime è sottotitolo al Simposio di quest’anno) o il piacere, di cui ci parla Freud nella citazione appena fatta. … (segue)
Scheda documento | |
Nome file: | 210227SAP_LF2 |
Titolo: | Prodotto |
Autore/i: | Luca Flabbi |
Descrizione: | Contributo |
Organizzatore: | Società amici del pensiero |
Sezione archivio: | Simposio 2020/2021 |
Contesto: | Simposi/Contributi |
Lemmi: | Errore, Fordismo-Taylorismo, Giudizio, Lavoro, Mezzo, Natura, Prodotto, Psicopatologia, Soddisfazione |
Evento correlato | |
Evento: | 9.a Sessione del Simposio 2020/21 – Online |
Luogo: | videoconferenza |
Data: | 27/02/2021 |
Orario: | 10,00-12,30 |
Accesso: | Riservato |
Società Amici del Pensiero – Studium Cartello 2021
Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con qualsiasi mezzo e per qualsiasi fine senza previa autorizzazione del proprietario del Copyright