Lettera ai Soci

Ai Soci della Società Amici del Pensiero

Cari amici,

Sabato interverrò su Giacomo B. Contri, freudiano dopo J. Lacan.

Ragione del mio intervento è l’imminenza delle due giornate di studio promosse da Laboratorio Freudiano, Milano con altre associazioni lacaniane il 17-18 maggio p.v. presso Casa della Cultura, Milano e dedicate a Lacan in Italia.

Materiali di studio delle giornate saranno gli interventi tenuti da Lacan tra il 1972 e il 1974 a Milano e raccolti nel volume curato da Giacomo B. Contri Lacan in Italia En Italie Lacan, Sic La Salamandra, Milano 1978.

Degli incontri milanesi con J. Lacan, Contri è stato promotore, in parte insieme a M. Drazien e M. Ranchetti.

Desidero riprendere i momenti salienti che hanno portato Giacomo B. Contri a concludere con i tre capitoli che ci ha lasciato, concezione giuridica dell’amore, scienza del pensiero e fede.

“Conclusioni che hanno condotto, tra altre cose, alla definizione dello psicoanalista a partire da me: freudiano dopo J. Lacan”.

(G.B. Contri, Il pensiero di natura, 2006).

Raffaella Colombo

6 Maggio 2025

Società Amici del Pensiero – Studium Cartello 2025
Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con qualsiasi mezzo e per qualsiasi fine senza previa autorizzazione del proprietario del Copyright

Views: 80

Download File

FileDimensione del file
pdf 250506SAP_RC258 KB
Condividi