È povero colui che non ha soci perché solo chi ha affari costruisce e non ha nemici.

Giacomo B. Contri, psicanalista e allievo di Lacan, ridefinisce la vita sociale e politica

Intervista di Goffredo Pistelli su Italia Oggi, Numero 178  pag. 10 del 27/07/2016

Giacomo B. Contri distilla quasi quotidianamente pensiero attraverso il web. Allievo e traduttore di Jacques Lacan, questo psicoanalista e medico milanese, anche se nato a Ivrea, classe 1941, regala ogni giorno, a chi vuole coglierle, le sue potentissime riflessioni sulla natura, sul mondo, sulla realtà.

Basta cliccarle su societàamicidelpensiero.com, e si trovano i suoi «think», i brevi interventi in genere sull’attualità ma anche molte delle sue lezioni degli ultimi anni.

Domanda. Contri, lei come psicoanalista, nei suoi interventi pubblici, si occupa sovente di potere e di politica. Parliamone.

Risposta. Allora partiamo dall’economia. Chiedo da cosa abbiamo la prova di quale sia la realtà.  [segue]

Scheda documento
Nome file: 160727IO_GBC3
Data: 27/07/2016
Titolo: È povero colui che non ha soci perché solo chi ha affari costruisce e non ha nemici.
Autore/i: Giacomo B. Contri – Goffredo Pistelli
Descrizione: Testo dell’intervista di Goffredo Pistelli a Giacomo B. Contri
Organizzatore: Goffredo Pistelli
Luogo dell’evento: Italia Oggi – Numero 178 pag. 10 del 27/07/2016
Orario:
Accesso:
Sezione archivio: GB Contri/Pubblicazioni/Varie
Contesto: Primo Piano
Lemmi: Lacan Jacques, Idea, Governo, Papa Francesco, Potere, Troppo potere
Collegamento al file:pdf
Collegamento web:html

Views: 1

Download File

FileDimensione del file
pdf 160727IO_GBC378 KB
Condividi