Chi siamo | Who we are

prima_home

🇮🇹 CHI SIAMO🇬🇧 WHO WE ARE

Fondata da Giacomo B. Contri e dedicata a Carlo Doveri, ha come motto «L’albero si conosce dai frutti»

La Società Amici del Pensiero Sigmund Freud (SAP) è stata costituita nel 2010 e succede, includendolo, a Studium Cartello – Il Lavoro psicoanalitico, Associazione fondata nel 1994. Ciò faceva seguito al nuovo libro di Giacomo B. Contri, Istituzioni del pensiero. Le due ragioni (con Altri, 2010): in esso Contri sostiene che una delle due Istituzioni è il pensiero stesso, esente da censura con omissioni razionalizzate da sistematizzazioni — la tecnica psicoanalitica è regola di non omissione e non sistematizzazione — o anche il pensiero come facoltà d’iniziativa e imputazione. L’altra Istituzione è invece il pensiero dominato dall’Oggetto, o Idea, sempre imperativo (qui Platone e Kant si congiungono), o anche quello che Contri ha chiamato il Cielo infernale del «Simbolico». Una tale elaborazione ha trovato compimento nello Statuto di una «Società Amici del Pensiero» — il genitivo del è da prendere come soggettivo prima ancora che come oggettivo —, dedicata a Sigmund Freud come il primo Amico del pensiero. Le poche decine di pagine del libro Società Amici del Pensiero (2011) sono lo Statuto che configura l’Ordinamento giuridico di una Società avente una Norma fondamentale così tripartita: A. amicizia del pensiero, B. non indifferenza per il pensiero, C. non ostilità per il pensiero. La Psicoanalisi vi figura in subordine come applicazione dell’amicizia del pensiero: Ordine senza omissione né sistematizzazione.[*]
SAP è il cartello dei suoi soci, in quanto ammessi come soci sono tutti coloro il cui operare porta un contributo che la Società riconosce. Think! e Sic edizioni sono le due prime iniziative riconosciute. Studium Cartello permane la sede legale della SAP e ha in comodato Sic edizioni (libri a stampa).

[*] Dalla voce “Giacomo Contri” su Wikipedia (con piccoli adattamenti)

Consiglio

L’attuale Consiglio, o Authority della Società Amici del Pensiero, è composto da:

Raffaella Colombo (Presidente), Luigi Ballerini, Giulia Contri, Maria Delia Contri, Vera Ferrarini, Luca Flabbi, Elena Galeotto, Glauco Maria Genga, Maria Gabriella Pediconi.

Vedi anche: STATUTO, COME ASSOCIARSI e LA NOSTRA STORIA.

Founded by Giacomo B. Contri and dedicated to Carlo Doveri, has as its motto “The tree is judged by its fruits”

The Society Friends of Thinking Sigmund Freud (SAP) was established in 2010 and follows, including it, the Studium Cartello – Il Lavoro psicoanalitico Association founded in 1994. This new foundation follows the new book of Giacomo B. Contri, Institutions of Thinking. The two reasons (co-authored with Others, 2010): Contri claims in the book that one of the two Institutions is thinking itself, free from the censorship of the omissions rationalized by systematizations — the psychoanalytic technique is the rule of no-omission and no-systematization — or also thinking as the faculty of initiative and imputation. The other institution is, instead, thinking dominated by the Object, or Idea, always imperative (Plato and Kant are combined here), or even what Contri has called the hellish Heaven of the «Symbolic». Such working-through has found fulfillment in the Statute of a «Society Friends of Thinking» — the genitive “of” is to be taken as subjective even before than objective —, dedicated to Sigmund Freud as the first Friend of thinking. The dozen pages of the book Society Friends of Thinking (2011) are the Statute that sets the positive order of the society. It is set as a fundamental Norm in three articles: A. Friendship of thinking, B. Not indifference to thinking, C. Not hostility against thinking. The Psychoanalysis appears in sub-order, as an application of the friendship of thinking: it is Order without omission or systematization.[*]SAP is the cartel of its members. All those whose work brings a contribution recognized by Society are admitted to be members. Think! e Sic edizioni are the first two publics initiatives of the Society. Studium Cartello remains the registered office of SAP and it has in comodato the publishing house Sic Edizioni.

[*] From the webpage “Giacomo Contri” in Wikipedia (with minor adjustments)

Council

The current Council, or Authority of the Society Friends of Thinking Sigmund Freud (SAP), is composed by:

Raffaella Colombo (Chairman), Luigi Ballerini, Giulia Contri, Maria Delia Contri, Vera Ferrarini, Luca Flabbi, Elena Galeotto, Glauco Maria Genga, Maria Gabriella Pediconi Vedi anche: STATUTE, HOW TO BECOME A MEMBER e OUR HISTORY.

See also: STATUTE, HOW TO BECOME A MEMBER and OUR HISTORY.

Views: 656

Condividi