C’é ascolto dei ragazzi in famiglia e a scuola?

Ubi bene ibi patria

Dove c’è disagio, malessere, nel ragazzo come nell’adulto, si è inceppata la capacità di iniziativa secondo l’idea che questa abbia successo: nel caso di minorenni, si può esser sicuri che non c’è stato ascolto degli stessi fin da subito da parte degli adulti, genitori o altri che siano.

Per ascolto intendiamo l’atteggiamento di chi dà credito ad un altro di saper pensare individualmente le ragioni del proprio successo: e di saperle difendere, quelle ragioni, anche a fronte di  chi quelle ragioni gliele cassa senza una ragione.

Scheda documento
Nome file: 160512ADS_GC2
Data: 12/05/2016
Titolo: C’é ascolto dei ragazzi in famiglia e a scuola?
Autore/i: Contri Giulia
Descrizione: Intervento di Giulia Contri all’incontro.
Organizzatore: Istituto Comprensivo Statale Casa del sole – Società Amici del Pensiero
Luogo dell’evento: Milano, Via Giacosa 46
Orario: 17
Accesso: Libero
Sezione archivio: Avvocato della salute
Contesto: Incontro sull’Avvocato della salute
Lemmi: Avvocato della salute, Difesa, Disagio, Ascolto
Collegamento al file:pdf

 

Views: 1

Download File

FileDimensione del file
pdf 160512ADS_GC2181 KB
Condividi