Segnaliamo

G. M. Genga, Essere uomini è essere figli – Presentazione di M. Crippa, Bentornati a casa del padre

L’aforisma di Giacomo Contri si addice a questo bell’articolo di Maurizio Crippa (“Il Foglio”, 7 giugno scorso). Per una volta, il pensiero del fondatore della psicoanalisi risulta fruibile da chiunque, anche dal lettore non specialista. Il richiamo al quadro “Pietà, o la rivoluzione la notte” (1923) di Max Ernst, esponente …

Leggi tutto »

W. Quattrociocchi, «L’AI non è davvero intelligente, è una questione di statistica. Le allucinazioni? Inevitabili, è una caratteristica intrinseca»

L’articolo chiarisce gli equivoci della AI che maggiormente distraggono chi ne fa uso dal reale rischio di una nuova, tecno-mistica “illusione”. (R. Colombo)
I Large Language Models simulano coerenza, ma non producono conoscenza: l'affidabilità è un limite strutturale e l'automazione non è possibile. «È un'illusione poter delegare senza supervisionare»...

Leggi tutto »

Alvisi (IAP): “Auspichiamo di poter diventare sempre di più una casa comune anche per i nuovi operatori del web”

Segnaliamo l’intervista a Chiara Alvisi (Presidente IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) sulla regolazione della comunicazione commerciale e le sue implicazioni nell’uso della I.A. Di Maria Pia Rossignaud – 29 Maggio 2025 Chiara Alvisi (Presidente IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria),questa settimana è la protagonista del progetto “Comunicazione e futuro: il valore di un …

Leggi tutto »

Ripensare la Città – Parma 21-22 maggio

RIPENSARE LA CITTÁ NUOVE PROSPETTIVE SULL’ESSERE CITTADINI OGGI Quattro tavole rotonde dedicate a “Ripensare la città”, “Cittadinanza, trasformazioni sociali, disagio giovanile”, “Spazio urbano, rigenerazione, implicazioni sociali e affettive” e “Vivere la città”. PALAZZO DEL GOVERNATORE – PARMA 21 – 22 MAGGIO 2025 Partecipano alla discussione BEATRICE CENTI | ITALO TESTA …

Leggi tutto »

Dove c’è impresa comune c’è pace – Parma 21 maggio

CLUB DELL’ARTE-FATTO SOCIETA FILOSOFICA ITALIANA PARMA Incontro conclusivo dell’anno 2024-2025 Dove c’è impresa comune c’è pace Alessio Lo Giudice, ordinario di Filosofia del Diritto Università di Messina. In dialogo con Gabriele Trivelloni e il Club dell’Arte-fatto. 21/05/2025 ore 21:00 Presso aula magna Liceo linguistico “G.Marconi” via Benassi 1, Parma Views: …

Leggi tutto »

PULSION – L’inconscio come istituzione: Giacomo Contri legge Sigmund Freud

L’Istituto Pulsion. The International Institute of Psychoanalysis and Psychoanalytical Psychosomatics ci invita a tenere un Seminario a New York dal 5 al 7 maggio prossimi. Il Seminario, dal titolo «L’inconscio come istituzione: Giacomo Contri legge Sigmund Freud» (The Unconscious as Institution: Giacomo Contri reads Sigmund Freud) è aperto a tutti …

Leggi tutto »