Segnalato da Gilda Di Mitri [ La vendita all’asta dell’originale dattiloscritto di A. Einstein (con cospicue informazioni sull’origine e storia del documento), ha costituito l’occasione per la lettura di questo documento che proponiamo nella nostra traduzione in italiano per la sua attualità in questi giorni ] Sulla mia partecipazione al …
Leggi tutto »Presentazione di S. Cassese, Il quorum e la difesa del sistema – corriere.it
Segnaliamo l’editoriale di Sabino Cassese pubblicato sul Corriere della Sera del 11 giugno u.s. Un giudizio non frettoloso e ingenuo davanti al tamtam sulla morte della democrazia. (Segnalazione di Odette Solarna). Qual è la questione tragica? Fare della scarsa frequenza all’ultimo referendum un segnale d’allarme sul cattivo stato di salute …
Leggi tutto »S. Cassese, Il quorum e la difesa del sistema – corriere.it
di Sabino Cassese | 11 giugno 2025 Come e perché i votanti sono diminuiti. Ma non sempre la scarsa partecipazione al voto è un sintomo del precario stato di salute della democrazia Perché nel 1946, al referendum sulla scelta tra monarchia e repubblica, si recò alle urne l’89 per cento …
Leggi tutto »Introduzione di E. Tebano, «L’intelligenza artificiale è più persuasiva degli umani…» – La fabbrica della massa
LA FABBRICA DELLA MASSA. Alcune ricerche cominciano a mettere a fuoco gli effetti “politici” dell’AI. Il richiamo a quel che Freud ha dovuto imparare per rinunciare all’ipnosi e dunque inventare la psicoanalisi è stringente. L’albero si giudica dai frutti, le novità, anche le più strabilianti, dagli effetti accertati. Possiamo leggerne …
Leggi tutto »E. Tebano, «L’intelligenza artificiale è più persuasiva degli umani. Se usata male, i rischi sono enormi» – corriere.it
di Elena Tebano – 21 maggio 2025 Intervista a Francesco Salvi, ricercatore italiano del Politecnico di Losanna, che ha dimostrato (studio su «Nature») che ChatGPT-4 è molto più efficace degli umani nel far cambiare idea alle persone. «Implicazioni enormi, dalla promozione di stili di vita salutari al rischio di manipolazione …
Leggi tutto »Presentazione di A. Lo Giudice, Il diritto non può essere complice del potere
Mentre le guerre si moltiplicano aggiungendo i dazi alle armi, possiamo prestare attenzione a chi propone e promuove il “soggetto giuridico a statuto universale” che lavora a favore della conciliazione per rendere pensabile il futuro dell’umanità. Un appello, quello di Alessio Lo Giudice, che rinnova il pacifismo che risiede nella …
Leggi tutto »A. Lo Giudice, Il diritto non può essere complice del potere – huffingtonpost.it
di Alessio Lo Giudice – 31 Marzo 2025 alle 11:16 I giuristi hanno il compito di far sentire la voce del diritto, di resistere di fronte all’invito minaccioso a stare in silenzio e a occuparsi esclusivamente di tecnicismi di dettaglio L’incapacità delle regole e dei principi giuridici di frenare azioni …
Leggi tutto »Presentazione dell’articolo: L. Melandri, Il mondo ridotto a cortile di casa
L. Melandri, Il mondo ridotto a cortile di casa – ilmanifesto.it La rilevanza dell’articolo (indicatomi da Sara Kayal) è data soprattutto dalla connessione con la pagina di Freud. Si tratta, infatti, del testo Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte (1915). Meritevole Lea Melandri ad averne colto la tragica modernità. …
Leggi tutto »L. Melandri, Il mondo ridotto a cortile di casa – ilmanifesto.it
di Lea Melandri | 4 Marzo 2025 La privatizzazione della politica Non c’è dubbio che il potere e la violenza che lo Stato ha riservato a sé assomiglia sempre più a quella privata, per cui di conseguenza vengono meno sia la credibilità che il rispetto del cittadino verso le istituzioni …
Leggi tutto »Presentazione dell’articolo: S. Cassese, Il metodo imperiale di Trump
S. Cassese, Il metodo imperiale di Trump – corriere.it Chi conosce il modus operandi di Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale, classe 1935, non rimane indifferente di fronte al primo rigo del suo articolo del 19 febbraio (prima pagina del Corriere della Sera): “Un presidente scatenato che moltiplica le …
Leggi tutto »