Vi invito Giovedì 3 luglio alle ore 20.00 sala Abadan di Anteo-Palazzo del Cinema, piazza XXV Aprile alla proiezione del film LA STRADA SCARLATTA, Scarlett Street, USA 1945, b/n, 102’, Regia di Fritz Lang, con Edward G. Robinson, Joan Bennett, Dan Duryea ...
Leggi tutto »G. M. Genga, Essere uomini è essere figli – Presentazione di M. Crippa, Bentornati a casa del padre
L’aforisma di Giacomo Contri si addice a questo bell’articolo di Maurizio Crippa (“Il Foglio”, 7 giugno scorso). Per una volta, il pensiero del fondatore della psicoanalisi risulta fruibile da chiunque, anche dal lettore non specialista. Il richiamo al quadro “Pietà, o la rivoluzione la notte” (1923) di Max Ernst, esponente …
Leggi tutto »Convegno ETICA DELLA CURA – Genova 24 maggio
Convegno “Etica della cura. Riflessioni a partire dall’opera di Mario Tobino” in collaborazione con l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Liguria. Sabato 24 maggio 2025 dalle 10.00 alle 13.00 ...
Leggi tutto »PULSION – L’inconscio come istituzione: Giacomo Contri legge Sigmund Freud
L’Istituto Pulsion. The International Institute of Psychoanalysis and Psychoanalytical Psychosomatics ci invita a tenere un Seminario a New York dal 5 al 7 maggio prossimi. Il Seminario, dal titolo «L’inconscio come istituzione: Giacomo Contri legge Sigmund Freud» (The Unconscious as Institution: Giacomo Contri reads Sigmund Freud) è aperto a tutti …
Leggi tutto »G. M. Genga, Pasqua: l’avvenire di un nuovo sapiens – culturacattolica.it
Domenica scorsa, sfogliando La lettura del Corriere della Sera, mi sono imbattuto in un lungo articolo dal titolo inquietante, L’umanità è una malattia. L’autore, Roberto Saviano (celebre per il suo romanzo Gomorra) commenta un libro dal curioso titolo, L’ultimo messia, opera di un filosofo norvegese sconosciuto ai più, Peter Wessel …
Leggi tutto »G.M. Genga, Intervento
Sì, prendo la parola io. Mi assumo questa responsabilità, visto che sono qui: non è che lei ha fatto arrabbiare il dottor Genga: nessuno di noi è immediatamente in grado di fare ciò che ci proponiamo di fare. Lei nel suo intervento stava citando un libro del dottor Contri, così …
Leggi tutto »So what was Freud looking for in Athens?
SEMINARIO ONLINE in lingua inglese Un seminario multidisciplinare che esplora il saggio di Freud del 1936 “Un disturbo della memoria sull’Acropoli”. Ampliando i temi esplorati nella mostra del Museo Freud «Sulle tracce di Freud sull’Acropoli», curata da Marina Maniadaki (26 luglio 2023-7 gennaio 2024), questo seminario multidisciplinare riunisce quattro studiosi …
Leggi tutto »G. M. Genga, “Spera”, o la cattedra del pensiero. Esercizi di (auto)biografia – culturacattolica.it
Nel proporre qui l’articolo pubblicato pochi giorni orsono sul sito www.culturacattolica.it, è bene esplicitarne la pertinenza. Niente di più facile. Bergoglio scrive: «Soprattutto, amavo leggere… leggevo un po’ di tutto, anche i fumetti, ovviamente.» Parafrasando l’Habemus Papam… potremmo dire: «Habemus Papam legentem, cogitantem…». Leggere non è “scrollare” lo smartphone: comporta …
Leggi tutto »Presentazione dell’articolo: S. Cassese, Il metodo imperiale di Trump
S. Cassese, Il metodo imperiale di Trump – corriere.it Chi conosce il modus operandi di Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale, classe 1935, non rimane indifferente di fronte al primo rigo del suo articolo del 19 febbraio (prima pagina del Corriere della Sera): “Un presidente scatenato che moltiplica le …
Leggi tutto »Natale, appunto – culturacattolica.it
Pubblicazione: martedì 24 dicembre 2024 – Glauco Maria Genga Una pagina del Corriere della sera di sabato scorso invitava i lettori a visitare i presepi più belli del capoluogo lombardo. All’interno di essa, un box esordiva così: «In questo nostro Natale votato al consumo la presenza del presepe, dunque della …
Leggi tutto »