Scheda pubblicazione Titolo: La prima Costituzione Autore: Giacomo B. Contri A cura di: Luigi Ballerini e Raffaella Colombo Descrizione: È la versione scritta di una serie di diciotto interventi video-registrati settimanalmente da Giacomo B. Contri nel periodo dall’11 novembre 2012 al 25 marzo 2013. Lemmi: Prima costituzione Editore: Sic Edizioni …
Leggi tutto »Daily Life – Il Tribunale Freud
“Trovo nel mio archivio, e lo propongo per il sito, questo documento di fondamentale importanza giuridica del 2002 di Giacomo Contri su ‘Il Tribunale Freud’: egli vi tratta di un concetto di imputabilità non contemplata dai Tribunali ordinari, eppure subito giuridica, che non segue la colpa, ma la precede fino …
Leggi tutto »Giacomo B. Contri, Habeas corpus pueri
Propongo come contributo alla preparazione del Convegno Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico del 4 novembre p.v. sul pensiero giuridico di Giacomo Contri la pubblicazione del capitolo Habeas corpus pueri che Contri scrisse sul suo intervento al Colloquio psicoanalisti-giuristi organizzato a Palazzo di giustizia di Milano da Società amici del pensiero …
Leggi tutto »Intervento conclusivo
Dunque questo è l’ultimo incontro dell’anno. Parlare di conclusioni è eccessivo: diciamo che è l’ultima seduta per qualche cenno sperimentale. Prima di me interverrà Mariella Contri cui ho chiesto un intervento che io considero pertinente, fa parte di ciò che penso io sul tema dell’amore in Freud, assumendo il tema …
Leggi tutto »Prolusione 2021/22 – Introduzione al Simposio
Il tema dell’anno è coraggioso, potrei anche dire è enciclopedico. Ricapitola in sé tutto il nostro lavoro; credo che ambiziosamente potrei dire che la parola amore ricapitola il lavoro di tutti. Dire che ricapitola il lavoro di tutti vuol dire che Tutti significa diritto. Siamo ben lontani dal collegare diritto …
Leggi tutto »Intervento al convegno “Oreste e il Diritto”, Siracusa
31 Luglio 2021 Buonasera, leggerò una pagina. Suggerisco di conferire a Eschilo, con due millenni e mezzo di ritardo, il Nobel per le Eumenidi. Ma non dico abbastanza bene: il Nobel per l’ultima e brevissima parte delle Eumenidi. Tutta l’Orestea si restringe all’ultima parte, le Eumenidi, dopo che Atena ha …
Leggi tutto »6.a Sessione – Introduzione
Ultimo intervento pubblico di Giacomo B. Contri
Come avete visto, io ho mandato, vi ho mandato per lettera tre argomenti, gli stessi che ho messo sul sito. Sono i tre argomenti, non uno di più non uno di meno, che sono le mie tre verità. E di anni.
Pensiero giuridico dell’amore, ma è caduto da Antigone in poi, anche da Gesù Cristo in poi:
il pensiero di Gesù sull’amore rimane tutto da fare.
Il pensiero di Gesù sull’amore ancora non c’è. E era da fare.
A cura di M.D. Contri – DA FARE. Programma per un Simposio 2021-2022
Giacomo B. Contri
A cura di Maria Delia Contri
- Essere ricordato
- La scienza del pensiero. Il pensiero della soddisfazione
- Separazione di amore e diritto
- Tre capitoli
- Da fare
- In caso di ultimo giudizio
TRE CAPITOLI – Contributo del Presidente in vista del simposio di sabato 15 gennaio
Ai Soci della Società Amici del Pensiero GIACOMO B. CONTRI TRE CAPITOLI 7 gennaio 2022 Voglio aggiungere un nesso tra i due capitoli del mio intervento del 16 dicembre scorso, concezione giuridica dell’amore e scienza del pensiero, e la fede. Abbiamo sempre sbagliato a fare il nesso fede-Dio, io non …
Leggi tutto »Lettera del Presidente, 16 dicembre 2021
Ai Soci della Società Amici del Pensiero Cari Amici tengo a essere ricordato per la concezione giuridica dell’amore, e per la scienza del pensiero (inconscio). Cordialmente. Giacomo B. Contri Giovedì, 16 dicembre 2021 Società Amici del Pensiero – Studium Cartello 2021 Vietata la riproduzione anche parziale del presente testo con …
Leggi tutto »