Vi invito Giovedì 3 luglio alle ore 20.00 sala Abadan di Anteo-Palazzo del Cinema, piazza XXV Aprile alla proiezione del film LA STRADA SCARLATTA, Scarlett Street, USA 1945, b/n, 102’, Regia di Fritz Lang, con Edward G. Robinson, Joan Bennett, Dan Duryea ...
Leggi tutto »A. Einstein, On My Participation In The Atom Bomb Project – www.atomicarchive.com
Segnalato da Gilda Di Mitri [ La vendita all’asta dell’originale dattiloscritto di A. Einstein (con cospicue informazioni sull’origine e storia del documento), ha costituito l’occasione per la lettura di questo documento che proponiamo nella nostra traduzione in italiano per la sua attualità in questi giorni ] Sulla mia partecipazione al …
Leggi tutto »G. B. Contri, «Si vis pacem para novum»: considerazioni personali – cui-prodest.it
23 Giugno 2025 Dal 24 febbraio 2022 siamo assediati da eventi di guerra, cruenti e distruttivi, oltre che ingiusti e infami, vicini alla nostra vecchia civiltà europea e sempre più minacciosi di sfociare in un’escalation ingovernabile o riducibile. A questi se ne sono aggiunti altri, ancora più cruenti e distruttivi …
Leggi tutto »20 Giugno 2025: Presentazione del libro “Protect me from what I want. Cinque lezioni sul carteggio tra Einstein e Freud” di Alberto Andronico
Libreria Feltrinelli, Via Ghibellina 32, Messina 20 giugno 2025, ore 18 Presentazione del libro “Protect me from what I want. Cinque lezioni sul carteggio tra Einstein e Freud” di Alberto Andronico Università degli Studi di Catania. Introduce e modera Alessio Lo Giudice, Università degli Studi di Messina. Discutono con l’autore: …
Leggi tutto »Salute mentale. In Europa la situazione è allarmante: una persona su 6 soffre di un disturbo, ma una su 3 non riceve cure adeguate
Firmata a Parigi una dichiarazione congiunta tra 31 Paesi affinché la salute mentale “sia priorità in tutte le politiche pubbliche”. L’obiettivo è ambizioso: fare in modo che il benessere psicologico diventi una componente strutturale e trasversale ...
Leggi tutto »Presentazione di S. Cassese, Il quorum e la difesa del sistema – corriere.it
Segnaliamo l’editoriale di Sabino Cassese pubblicato sul Corriere della Sera del 11 giugno u.s. Un giudizio non frettoloso e ingenuo davanti al tamtam sulla morte della democrazia. (Segnalazione di Odette Solarna). Qual è la questione tragica? Fare della scarsa frequenza all’ultimo referendum un segnale d’allarme sul cattivo stato di salute …
Leggi tutto »S. Cassese, Il quorum e la difesa del sistema – corriere.it
di Sabino Cassese | 11 giugno 2025 Come e perché i votanti sono diminuiti. Ma non sempre la scarsa partecipazione al voto è un sintomo del precario stato di salute della democrazia Perché nel 1946, al referendum sulla scelta tra monarchia e repubblica, si recò alle urne l’89 per cento …
Leggi tutto »G. M. Genga, Essere uomini è essere figli – Presentazione di M. Crippa, Bentornati a casa del padre
L’aforisma di Giacomo Contri si addice a questo bell’articolo di Maurizio Crippa (“Il Foglio”, 7 giugno scorso). Per una volta, il pensiero del fondatore della psicoanalisi risulta fruibile da chiunque, anche dal lettore non specialista. Il richiamo al quadro “Pietà, o la rivoluzione la notte” (1923) di Max Ernst, esponente …
Leggi tutto »M. Crippa, Bentornati a casa del padre – Il Foglio
di Maurizio Crippa – IL FOGLIO QUOTIDIANO SABATO 7 E DOMENICA 8 GIUGNO 2025 “Cari amici, un giorno dovremo dimostrare l’esistenza di Freud”. (Jacques Lacan) Metti una sera di primavera, nello studio di Sigmund “Schlomo” Freud a Londra. La casa dove ha abitato, in fuga dal nazismo nel 1938, negli …
Leggi tutto »W. Quattrociocchi, «L’AI non è davvero intelligente, è una questione di statistica. Le allucinazioni? Inevitabili, è una caratteristica intrinseca»
L’articolo chiarisce gli equivoci della AI che maggiormente distraggono chi ne fa uso dal reale rischio di una nuova, tecno-mistica “illusione”. (R. Colombo)
I Large Language Models simulano coerenza, ma non producono conoscenza: l'affidabilità è un limite strutturale e l'automazione non è possibile. «È un'illusione poter delegare senza supervisionare»...