- Della fascinazione per l’uno al comando o della mistica della teologia politica - mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Contri Giulia
- Della perversione superegoica del diritto nella cultura - giovedì, 13 Febbraio 2025 - Contri Giulia
- Legalità laicità libertà - martedì, 18 Giugno 2024 - Contri M. Delia
- Intervento conclusivo - lunedì, 10 Giugno 2024 - Colombo Raffaella
- Intervento e Contributo alla Sessione di lavoro - lunedì, 10 Giugno 2024 - Quesito Franco
- Diritti umani impossibili senza laicità (Contributo) - lunedì, 10 Giugno 2024 - Mantello Maria
- Cattiva fede. Ostilità al piacere nel pensiero agostiniano - domenica, 5 Maggio 2024 - Zanni Roberto
- Il pensiero di natura è giuridico ed economico - domenica, 28 Aprile 2024 - Flabbi Luca
- LA VITA DEL PENSIERO - mercoledì, 20 Marzo 2024 - Pediconi M. Gabriella
- Sotto i portici - lunedì, 11 Marzo 2024 - Cancelli Mario
- Esiste un pensiero in merito ai sessi che non si vendichi o che non rivendichi? - giovedì, 15 Febbraio 2024 - Kayal Sara
- Testi di Giacomo B. Contri sui sessi - mercoledì, 13 Dicembre 2023 - AA. VV.
- La costituzione giuridica del pensiero individuale: una scoperta mancata alla Filosofia - lunedì, 6 Novembre 2023 - Trivelloni Gabriele
- Da un documentario Rai sulla seconda guerra mondiale - lunedì, 10 Luglio 2023 - Colombo Raffaella
- Il trionfo della volontà di Leni Rifenstahl - domenica, 4 Giugno 2023 - Contri Giulia
- Il trionfo della volontà - domenica, 4 Giugno 2023 - Contri M. Delia
- Intelligenza artificiale, pensiero e verità (Contributo) - sabato, 6 Maggio 2023 - Flabbi Luca
- Una storia in poesia (Contributo) - martedì, 4 Aprile 2023 - Cavelli Angela
- In contraria ducet (Contributo) - martedì, 21 Marzo 2023 - Colombo Raffaella
- Banalità del male Scienza del pensiero del tiranno (Contributo) - mercoledì, 8 Marzo 2023 - Contri Giulia
- Ambivalenza (Contributo) - giovedì, 23 Febbraio 2023 - Campana Maria
- Beneficio dell’imputabilità e garantismo della legge statuale (Contributo) - mercoledì, 22 Febbraio 2023 - Contri Giulia
- Domanda e Offerta (Contributo) - venerdì, 17 Febbraio 2023 - Flabbi Luca
- Legge di moto (Contributo) - sabato, 11 Febbraio 2023 - Pediconi M. Gabriella
- Omaggio (Contributo) - venerdì, 3 Febbraio 2023 - Colombo Raffaella
- Masse che invadono e vandalizzano le istituzioni (Contributo) - martedì, 31 Gennaio 2023 - Contri M. Delia
- Della mistica o Dell’adorazione dell’ Uno onnipotente (Contributo) - venerdì, 27 Gennaio 2023 - Contri Giulia
- L’Elogio dell’Idiozia. Ovvero: un Idiota in piena regola. Revisione (Contributo) - giovedì, 29 Settembre 2022 - Contri M. Delia
- Intervento conclusivo - giovedì, 11 Agosto 2022 - Contri Giacomo B.
- Sessione conclusiva – Antigone si giudica dai frutti - lunedì, 25 Luglio 2022 - Flabbi Luca
- 16.a Sessione – Fuori da psicologia delle masse e identificazione - sabato, 25 Giugno 2022 - Contri Giulia
- 16.a Sessione – Compagno La Boétie! - mercoledì, 22 Giugno 2022 - Zanni Roberto
- 16.a Sessione – «Freud non tollit sed perficit logicam» - martedì, 21 Giugno 2022 - Trivelloni Gabriele
- 15.a Sessione – Sigmund Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’io - lunedì, 30 Maggio 2022 - Contri M. Delia
- 14.a Sessione – Verità è il rapporto imputativo - mercoledì, 25 Maggio 2022 - Flabbi Luca
- 6.a Sessione – Introduzione - venerdì, 20 Maggio 2022 - Contri Giacomo B.
- 13.a Sessione – Identificazione e predisposizione al parricidio - mercoledì, 18 Maggio 2022 - Contri Giulia
- 11.a Sessione – Una intolleranza costituzionale per la guerra - mercoledì, 30 Marzo 2022 - Contri Giulia
- 10.a Sessione – Scienza del Pensiero Scienza della Pace - lunedì, 14 Marzo 2022 - Contri Giulia
- 10.a Sessione – Non perdere la testa - venerdì, 4 Marzo 2022 - Colombo Raffaella
- 9.a Sessione – Grandi Impotenze - venerdì, 4 Marzo 2022 - Contri Giulia
- A cura di M.D. Contri – DA FARE. Programma per un Simposio 2021-2022 - mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Contri Giacomo B.
- 7.a Sessione – La verità di Giacomo Contri - sabato, 12 Febbraio 2022 - Flabbi Luca
- 8.a Sessione – Giacomo B. Contri e la scienza del pensiero - lunedì, 7 Febbraio 2022 - Contri M. Delia
- AMORE E INNAMORAMENTO. Contributo-omaggio di Giulia Contri a Giacomo Contri … - venerdì, 28 Gennaio 2022 - Contri Giulia
- TRE CAPITOLI – Contributo del Presidente in vista del simposio di sabato 15 gennaio - giovedì, 13 Gennaio 2022 - Contri Giacomo B.
- 5.a Sessione – Per una Società degli Amici del Pensiero Sigmund Freud. Statuto redatto da Giacomo B. Contri - venerdì, 7 Gennaio 2022 - Contri M. Delia
- 5.a Sessione – Costituzione statuale e costituzione individuale - venerdì, 31 Dicembre 2021 - Contri Giulia
- 4.a Sessione – Due Amore - venerdì, 10 Dicembre 2021 - Flabbi Luca
- LETTERA DEL PRESIDENTE IN VISTA DEL SIMPOSIO 2021-22 - martedì, 31 Agosto 2021 - Contri Giacomo B.
- Invidia, nemica del “per mezzo”, 2 (Contributo) - martedì, 6 Luglio 2021 - Ferrarini Verenna
- Invidia, nemica del “per mezzo” (Contributo) - martedì, 6 Luglio 2021 - Ferrarini Verenna
- Persone elettroniche: quid jus? (Contributo) - martedì, 29 Giugno 2021 - Alvisi Chiara
- Datemi un punto d’appoggio e… (Contributo) - martedì, 22 Giugno 2021 - Contri Giulia
- Due Lavori: per una società che non ha bisogno di super-io (Contributo) - mercoledì, 9 Giugno 2021 - Flabbi Luca
- Il lavoro come moto a meta. Una legge dell’operare posta dall’uomo (Contributo) - lunedì, 7 Giugno 2021 - Contri M. Delia
- Lavoro del pensiero, pensiero del lavoro (Contributo) - giovedì, 27 Maggio 2021 - Contri Giulia
- Un esempio di appuntamento e profitto senza touch (Contributo) - giovedì, 20 Maggio 2021 - Campana Maria
- Nostalgia del padre (Contributo) - mercoledì, 19 Maggio 2021 - Contri M. Delia
- La scoperta del bambino di Maria Montessori. E quel “nuovo” di troppo. (Contributo) - martedì, 6 Aprile 2021 - Ballerini Luigi
- Patrizi e plebei: il caso di Cisti fornaio (Contributo) - venerdì, 26 Marzo 2021 - Contri M. Delia
- Pubblico e privato. Il romanzo familiare del nevrotico (Contributo) - venerdì, 26 Marzo 2021 - Contri M. Delia
- Disagio della civiltà: inadeguatezza delle istituzioni o rimozione del principio del ‘per mezzo’? (Contributo) - giovedì, 18 Marzo 2021 - Contri Giulia
- Le idee non muoiono con il corpo (Contributo) - martedì, 16 Marzo 2021 - Gramaglia Giancarlo
- Prodotto (Contributo) - mercoledì, 3 Marzo 2021 - Flabbi Luca
- Tu puoi farti mezzo (Contributo) - domenica, 21 Febbraio 2021 - Gramaglia Giancarlo
- Lavoro a meta di soddisfazione (Contributo) - venerdì, 29 Gennaio 2021 - Contri Giulia
- Non avrai altro bit all’infuori di me (Contributo) - giovedì, 28 Gennaio 2021 - Ballerini Luigi
- The principles of scientific management e il “gorilla ammaestrato” di Frederick Taylor (Contributo) - giovedì, 14 Gennaio 2021 - Contri M. Delia
- Una nuova idea per un nuovo popolo (Contributo) - mercoledì, 16 Dicembre 2020 - Contri Giulia
- Amor che move il sole e l’altre stelle o dell’in-mediatezza (Contributo) - giovedì, 10 Dicembre 2020 - Contri M. Delia
- Il faraone, Henry Ford, e l’uomo delle origini: Chi viene soddisfatto per mezzo del lavoro di un altro? (Contributo) - martedì, 1 Dicembre 2020 - Flabbi Luca
- Per mezzo e lavoro (Contributo) - sabato, 14 Novembre 2020 - Flabbi Luca
- 7B.a Sessione – La forma della correzione chiamata “castrazione” (Contributo) - martedì, 28 Luglio 2020 - Ferrarini Verenna
- 10.a Sessione – Libertè, égalité, fraternité tra impotenza e prepotenza (Contributo) - venerdì, 10 Luglio 2020 - Contri M. Delia
- 9B.a Sessione – Non resta che far torto o patirlo? (Contributo) - giovedì, 25 Giugno 2020 - Contri M. Delia
- 9B.a Sessione – Estinzione (Contributo) - mercoledì, 24 Giugno 2020 - Flabbi Luca
- 9B.a Sessione – La temeraria (Contributo) - lunedì, 15 Giugno 2020 - Campana Maria
- 9.a Sessione – Scienza e Diritto (Contributo) - sabato, 13 Giugno 2020 - Contri Giulia
- 9B.a Sessione – La questione del Padre (Contributo) - lunedì, 8 Giugno 2020 - Contri M. Delia
- 7B.a Sessione – Un esempio di potere e innocenza: il Padre nostro (Contributo) - giovedì, 28 Maggio 2020 - Passinetti Elisabetta
- 8B.a Sessione – Un Microeconomista che Non Pensa a Sfere (Contributo) - sabato, 23 Maggio 2020 - Flabbi Luca
- 8B.a Sessione – Gentile Professore (Contributo) - sabato, 16 Maggio 2020 - Campana Maria
- 8.a Sessione – Scienza e innocenza (Contributo) - venerdì, 15 Maggio 2020 - Contri M. Delia
- 8.a Sessione – Scienza e Lavoro Certosino (Contributo) - sabato, 9 Maggio 2020 - Flabbi Luca
- 8.a Sessione – Ci vogliono due giusti per farne uno (Contributo) - martedì, 5 Maggio 2020 - Campana Maria
- 8.a Sessione – Il pensiero e l’imprevisto, la lezione dell’Antartide (Contributo) - giovedì, 30 Aprile 2020 - Genga Glauco M.
- 7B.a Sessione – Innocenza e fobia scolare (Contributo) - domenica, 26 Aprile 2020 - Ballerini Luigi
- 7B.a Sessione – Scienza e innocenza. Lavoro intellettuale secondo vocazione (Contributo) - venerdì, 24 Aprile 2020 - Contri Giulia
- 7B.a Sessione – Latitanza della scienza (Contributo) - venerdì, 24 Aprile 2020 - Contri M. Delia
- 7.a Sessione – Guerra e pandemia (Contributo) - sabato, 11 Aprile 2020 - Gramaglia Giancarlo
- 7.a Sessione – Miles christianus. Si vis pacem para bellum (Contributo) - giovedì, 2 Aprile 2020 - Contri M. Delia
- 7.a Sessione – Quando l’io non è libero in casa propria. Potere ed Innocenza (Contributo) - giovedì, 26 Marzo 2020 - Urbinati Carla
- 7.a Sessione – The war must go on (Contributo) - martedì, 24 Marzo 2020 - Contri M. Delia
- 7.a Sessione – Amicizia e innocenza come traguardo. Lo strano caso di Stan Laurel e Oliver Hardy (Contributo) - sabato, 21 Marzo 2020 - Genga Glauco M.
- 7.a Sessione – Una parnership per produrre un atto innocente (Contributo) - giovedì, 19 Marzo 2020 - Pediconi M. Gabriella
- 6.a Sessione – La nascita della Costituzione italiana come un caso del nesso tra potere e innocenza (Contributo) - mercoledì, 18 Marzo 2020 - Galeotto Elena
- 6.a Sessione – Coraggio intellettuale e innocenza (Contributo) - martedì, 10 Marzo 2020 - Contri Giulia
- Domenica 8 marzo, entrata in vigore del Decreto Conte sul Coronavirus (Contributo) - lunedì, 9 Marzo 2020 - Colombo Raffaella
- 7.a Sessione – Soldati (Contributo) - domenica, 1 Marzo 2020 - Contri M. Delia
- 5.a Sessione – Innocenza e civiltà (Contributo) - venerdì, 14 Febbraio 2020 - Contri Giulia
- M. D. Contri, Commento a «Utopia in progress» – Think! (Contributo) - martedì, 21 Gennaio 2020 - Contri M. Delia
- M. D. Contri, Commento a «Morale» – Think! (Contributo) - sabato, 18 Gennaio 2020 - Contri M. Delia
- L’INNOCENZA NEI SUOI RAPPORTI CON L’INGENUITÀ E IL POTERE. Suggerimenti di letture come materiali di lavoro - martedì, 7 Gennaio 2020 - Genga Glauco M.
- Spunti e suggerimenti di lettura in vista di sabato prossimo - martedì, 7 Gennaio 2020 - Genga Glauco M.
- M. D. Contri, Commenti a «Bestie non animali» – Think! (Contributo) - domenica, 29 Dicembre 2019 - Contri M. Delia
- 10.a Sessione – Angoscia-modernità-Petrarca (Contributo) - venerdì, 26 Luglio 2019 - Cancelli Mario
- Contributi al Simposio 2018/2019 - sabato, 13 Luglio 2019 - Contri M. Delia
- 10.a Sessione – Amore: Alleanza Per Affari (Contributo) - martedì, 9 Luglio 2019 - Contri Giulia
- 8.a Sessione – Pensiero: incarnazione per aures (Contributo) - martedì, 7 Maggio 2019 - Urbinati Carla
- 7.a Sessione – Il diritto come potenziale regime dell’appuntamento (Contributo) - mercoledì, 17 Aprile 2019 - Contri Giulia
- 5.a Sessione – Amore come lavoro di produzione di partner. La SAP ospite alla Columbia University - sabato, 16 Febbraio 2019 - Genga Glauco M.
- 5.a Sessione – Amore come lavoro di produzione di partner. La SAP ospite alla Columbia University - sabato, 16 Febbraio 2019 - Flabbi Luca
- 5.a Sessione – Amore come lavoro di produzione di partner. La SAP ospite alla Columbia University - sabato, 16 Febbraio 2019 - Pediconi M. Gabriella
- 5.a Sessione – Educazione e minorizzazione dell’individuo (Contributo) - sabato, 16 Febbraio 2019 - Contri Giulia
- 4.a Sessione – Contributo - sabato, 19 Gennaio 2019 - Cancelli Mario
- 4.a Sessione – Contributo - sabato, 19 Gennaio 2019 - Galeotto Elena
- 2.a Sessione – Non c’é meta in natura (Contributo) - martedì, 4 Dicembre 2018 - Contri Giulia
- 9.a Sessione – Completezza della prima Costituzione e possibile incompiutezza nella sua applicazione o difesa - domenica, 9 Settembre 2018 - Passinetti Elisabetta
- 10.a Sessione – Due domande - giovedì, 5 Luglio 2018 - Flabbi Luca
- 9.a Sessione – Pensare con Freud, pensare con Marx la sovranità individuale - venerdì, 22 Giugno 2018 - Contri Giulia
- 8.a Sessione – Anche l’economia si regge sulla Costituzione, e sul linguaggio che questa richiama, qui qualche parola-attrezzo - mercoledì, 13 Giugno 2018 - Martelli Gianpaolo
- 7.a Sessione – WO ES WAR, SOLL ICH WERDEN. Come pensare la pace - mercoledì, 2 Maggio 2018 - Passinetti Elisabetta
- 7.a Sessione – Il profitto del ricco - martedì, 1 Maggio 2018 - Marani Marina
- 5.a Sessione – Rancorosi e basta - martedì, 17 Aprile 2018 - Martelli Gianpaolo
- 4.a Sessione – Oro: roba da ricchi, non da innamorati - martedì, 17 Aprile 2018 - Martelli Gianpaolo
- Amministratori sovrani - venerdì, 23 Marzo 2018 - Contri Giulia
- Non sono libricini - martedì, 20 Marzo 2018 - Ballerini Luigi
- 4.a Sessione – La meta dell’appuntamento é “politica” - sabato, 20 Gennaio 2018 - Contri Giulia
- 3.a Sessione – Il regime dell’appuntamento é politico - giovedì, 11 Gennaio 2018 - Contri Giulia
- 3.a Sessione – Avia Pervia - lunedì, 18 Dicembre 2017 - Caserta Giuseppe
- 1.a Sessione – La Prima Costituzione - giovedì, 30 Novembre 2017 - Contri Giulia
- In vista del Simposio del 2 dicembre prossimo - giovedì, 23 Novembre 2017 - Genga Glauco M.
- L’avvocato della salute é psicoanalista - venerdì, 10 Novembre 2017 - Contri Giulia
- La santità della legge. Costituzionalismi - mercoledì, 1 Novembre 2017 - Contri M. Delia
- In vista del Simposio del 4 novembre prossimo - giovedì, 19 Ottobre 2017 - Genga Glauco M.
- Quel tallone d’Achille dei genitori: il figlio ideale - lunedì, 27 Febbraio 2017 - Genga Glauco M.
- Elaborazioni attorno al lemma “potere” - sabato, 21 Gennaio 2017 - Pettinella Paolo
- La lingua parlata - venerdì, 20 Gennaio 2017 - Gramaglia Giancarlo
- Freud – Kelsen – Contri - venerdì, 23 Dicembre 2016 - Caserta Giuseppe
- Contributo alla 3° Sessione di lavoro - lunedì, 19 Dicembre 2016 - Solarna Odette
- 3° Simposio – “… E non indurci in rimozione” - martedì, 2 Febbraio 2016 - Bilotta Marina
- Lemma “potere” - giovedì, 21 Gennaio 2016 - Contri Giacomo B.
- 7° Simposio – Il bambino homo oeconomicus - sabato, 20 Giugno 2015 - Contri Giulia
- 6° Simposio – Riaprire i boccaporti – Contributo - martedì, 16 Giugno 2015 - Urbinati Carla
- Il settimo dogma: l’uomo economico - venerdì, 5 Giugno 2015 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – Dogmatica del pensiero: per principi e non per programma - martedì, 14 Aprile 2015 - Contri Giulia
- 4° Simposio – Quale avvenire per un’illusione? - mercoledì, 11 Febbraio 2015 - Contri M. Delia
- 3° Simposio – Psicopatologia precoce e regime dell’appuntamento - martedì, 27 Gennaio 2015 - Urbinati Carla
- Due casi rivisitabili, e rivisitati - venerdì, 6 Giugno 2014 - Contri Giulia
- L’utopia della psicosi. Quale rappresentanza? - sabato, 24 Maggio 2014 - Pediconi M. Gabriella
- Hannah Arendt. Questioni e domande sull’antisemitismo moderno - domenica, 11 Maggio 2014 - Colombo Raffaella
- Perversione in briciole - martedì, 29 Aprile 2014 - Pediconi M. Gabriella
- Perversione come banalità del male perverso - lunedì, 28 Aprile 2014 - Contri Giacomo B.
- Il sublime - domenica, 20 Aprile 2014 - Trivelloni Gabriele
- Le anime furbe. Il passepartout gnostico - mercoledì, 16 Aprile 2014 - Zanni Roberto
- Isteria: sull’Introduzione di G. Panattoni e G. Solla a G.Didi-Huberman, L’invenzione dell’isteria… - venerdì, 14 Febbraio 2014 - Contri Giulia
- «Oggi non me la sento» e «l’eterna paziente» - venerdì, 7 Febbraio 2014 - Genga Glauco M.
- L’isteria è scomparsa? - venerdì, 31 Gennaio 2014 - Saggin Alessandra
- 2° Simposio – La Convenzione di Strasburgo: una questione di conflitto o di compromesso tra primo e secondo diritto? - martedì, 14 Gennaio 2014 - Contri Giulia
- 1° Simposio – Alcune note sulla psicopatologia precoce - martedì, 7 Gennaio 2014 - Battiston Marcello
- 1° Simposio – I criteri diagnostici per l’autismo. 1943-2013: 70 anni di confusione - martedì, 12 Novembre 2013 - Ballerini Luigi
- 6° Simposio – “Perché no?” – La difesa - sabato, 29 Giugno 2013 - Bilotta Marina
- 6° Simposio – Nani sulle spalle dei giganti. Giganti sulle spalle dei nani - giovedì, 27 Giugno 2013 - Contri M. Delia
- 5° Simposio – La migliore offerta. Una vittima senza riscatto - sabato, 18 Maggio 2013 - Galeotto Elena
- 5° Simposio – Ordinamenti, conflitto, inimicizia - sabato, 18 Maggio 2013 - Contri Giulia
- 4° Simposio – L’uomo onesto e sterile - sabato, 6 Aprile 2013 - Cavelli Angela
- 4° Simposio – Psicopatologia al Museo Nazionale dell’auto-mobile - martedì, 2 Aprile 2013 - Gramaglia Giancarlo
- 4° Simposio – Gustave Flaubert: Madame Bovary sono io - giovedì, 21 Marzo 2013 - Galeotto Elena
- 3° Simposio – Fingo dunque penso? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giulia
- 3° Simposio – Un popolo, un capo, o singoli di una societas? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giulia
- Il regime dell’appuntamento nel rapporto di lavoro - sabato, 23 Febbraio 2013 - Pettinella Paolo
- 3° Simposio – Il “pensiero poetante” - sabato, 23 Febbraio 2013 - Cancelli Mario
- 3° Simposio – Si(e)pari - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri M. Delia
- 3° Simposio – Esiste un discorso che non sia di/da finzione? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri M. Delia
- 1° Simposio – Commento al testo di M. Delia Contri - domenica, 25 Novembre 2012 - Bianchi Giuliana
- 1° Simposio – Rapporti di produzione e di profitto - sabato, 24 Novembre 2012 - Contri Giulia
Views: 1