- 9° Seduta – La tecnica del reale nella psicoanalisi - venerdì, 17 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta - venerdì, 15 Giugno 2007 - AA. VV.
- 8° Seduta - venerdì, 18 Maggio 2007 - AA. VV.
- 7° Seduta – Sulla competenza normativa - venerdì, 20 Aprile 2007 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 16 Marzo 2007 - AA. VV.
- 5° Seduta - venerdì, 16 Febbraio 2007 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 19 Gennaio 2007 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 15 Dicembre 2006 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 1 Dicembre 2006 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 3 Novembre 2006 - AA. VV.
- 7° Seduta - venerdì, 7 Aprile 2006 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 10 Marzo 2006 - AA. VV.
- 5° Seduta - venerdì, 10 Febbraio 2006 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 13 Gennaio 2006 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 16 Dicembre 2005 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 25 Novembre 2005 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 28 Ottobre 2005 - AA. VV.
- 10° Seduta - venerdì, 10 Giugno 2005 - AA. VV.
- 9° Seduta - venerdì, 13 Maggio 2005 - AA. VV.
- 8° Seduta - venerdì, 15 Aprile 2005 - AA. VV.
- 7° Seduta - venerdì, 18 Marzo 2005 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 18 Febbraio 2005 - AA. VV.
- 5° Seduta - venerdì, 21 Gennaio 2005 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 10 Dicembre 2004 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 26 Novembre 2004 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 29 Ottobre 2004 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 1 Ottobre 2004 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 19 Dicembre 2003 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 21 Novembre 2003 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 31 Ottobre 2003 - AA. VV.
- 8° Seduta – Soggetto e verità - venerdì, 23 Maggio 2003 - AA. VV.
- 7° Seduta – Economia della salute - venerdì, 11 Aprile 2003 - AA. VV.
- 6° Seduta – Il caso, la necessità, l’imputabilità - venerdì, 21 Marzo 2003 - AA. VV.
- 5° Seduta – Il Bambino - venerdì, 21 Febbraio 2003 - AA. VV.
- 4° Seduta – Teoria. “Teologia” patologica schiera celeste contro il pensiero, contro il rapporto, contro il moto, contro la soddisfazione, contro la conclusione. - venerdì, 24 Gennaio 2003 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 13 Dicembre 2002 - AA. VV.
- 2° Seduta – Angoscia - venerdì, 22 Novembre 2002 - AA. VV.
- 1° Seduta – Un aiuto a leggere Freud. Questioni (pato)logiche e pensiero di natura. Perché leggere ancora Freud - venerdì, 25 Ottobre 2002 - AA. VV.
- 9° Seduta – La fine nell’inizio La tecnica della caduta dell’obiezione di principio. Né impotente ne’ prepotente - venerdì, 21 Giugno 2002 - AA. VV.
- 8° Seduta – L’atto, o il laico, nella cura Giudizio prima dell’educazione. Giustizia senza odio. Né credulo né incredulo - venerdì, 24 Maggio 2002 - AA. VV.
- 7° Seduta – La divisione del lavoro nella cura Rielaborare senza riciclare. Astensione senza astinenza - venerdì, 26 Aprile 2002 - AA. VV.
- 6° Seduta – Analista e paziente: morali della “pazienza” Il tempo dell’elaborazione senza patimento né compatimento - venerdì, 22 Marzo 2002 - AA. VV.
- 4° Seduta – La tecnica dei sensi. Auditus senza visus. Intelletto senza contemplazione - venerdì, 25 Gennaio 2002 - AA. VV.
- 3° Seduta – Il regime economico della cura. Una società di imprenditori senza padroni - venerdì, 14 Dicembre 2001 - AA. VV.
- 2° Seduta – Il conflitto in regime di pace. Libertà di pensiero con libertà di parola - venerdì, 23 Novembre 2001 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 26 Ottobre 2001 - AA. VV.
- 8° Seduta – Non desiderare la donna, e la cosa, d’altri. Dove si distinguono desiderio come legge di moto e istinto come teoria - venerdì, 22 Giugno 2001 - AA. VV.
- 7° Seduta – Non dare falsa testimonianza. Dove si giudicano le psicopatologie come teorie - venerdì, 25 Maggio 2001 - AA. VV.
- 6° Seduta – Non rubare Come produrre un’associazione benefica ossia: del modo di produzione del beneficio - venerdì, 20 Aprile 2001 - AA. VV.
- 5° Seduta – Non commettere atti impuri La psicoanalisi come pratica verginale e la castrazione - venerdì, 23 Marzo 2001 - AA. VV.
- 4° Seduta – Non uccidere La norma fondamentale di un campo di pace e il secolare campo di battaglia contro l’io. Amate i vostri nemici - venerdì, 23 Febbraio 2001 - AA. VV.
- 3° Seduta – Non nominare il nome di Dio invano. Quando la coscienza prevarica sull’Io o della perversione, contro l’iniziativa . - venerdì, 26 Gennaio 2001 - AA. VV.
- 2° Seduta – Non avrai altro Dio fuori di me La psicoanalisi come penultimo giudizio. - venerdì, 24 Novembre 2000 - AA. VV.
- 1° Seduta – Inizio. Io chi sono: il Padre Signore Dio tuo e dei tuoi padri. Lo psicoanalista ossia chi inizia a iniziare. C’è inizio, non iniziazione. O della tecnica. - venerdì, 27 Ottobre 2000 - AA. VV.
- 9° Seduta - venerdì, 2 Giugno 2000 - AA. VV.
- 8° Seduta – L’«oggetto a»: l’obiectum come obiezione. Ideale, contemplazione, perversione. Dalle stelle alle stalle - venerdì, 5 Maggio 2000 - AA. VV.
- 7° Seduta – Il «simbolico», o la «mente nuova dell’imperatore», e il «significante» come debilitazione del pensiero: comando-esecuzione contro vita psichica come vita giuridica - venerdì, 7 Aprile 2000 - AA. VV.
- 6° Seduta – La cura psicoanalitica o l’emendazione dell’intelletto giudicante - venerdì, 10 Marzo 2000 - AA. VV.
- 5° Seduta - venerdì, 4 Febbraio 2000 - AA. VV.
- 4° Seduta – Il transfert, o l’amore. Innamoramento, ipnosi, ideale, masse. Ripetizione non è compulsione. - venerdì, 7 Gennaio 2000 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 3 Dicembre 1999 - AA. VV.
- 2° Seduta – La pulsione, o la legge in quanto paterna. Il regime giuridico dell’appuntamento. Non esistono stadi prepaterni. La normalità agli inizi e il «complesso edipico» come già crisi della legge in quanto paterna - venerdì, 5 Novembre 1999 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 8 Ottobre 1999 - AA. VV.
- 9° Seduta – Psicologia delle masse e analisi dell’Io - venerdì, 4 Giugno 1999 - AA. VV.
- 8° Seduta – L’ideale dell’Io - venerdì, 7 Maggio 1999 - AA. VV.
- 7° Seduta - venerdì, 9 Aprile 1999 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 5 Marzo 1999 - AA. VV.
- 5° Seduta – Questioni: esposizione e risposte - venerdì, 5 Febbraio 1999 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 8 Gennaio 1999 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 4 Dicembre 1998 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 6 Novembre 1998 - AA. VV.
- 1 ° Seduta – Amico: chi ha il pensiero di natura - venerdì, 9 Ottobre 1998 - AA. VV.
- 7° Seduta - venerdì, 3 Aprile 1998 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 6 Marzo 1998 - AA. VV.
- 5° Seduta – Tabella dei testi Freudiani attinenti alla tecnica - venerdì, 6 Febbraio 1998 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 9 Gennaio 1998 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 5 Dicembre 1997 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 7 Novembre 1997 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 17 Ottobre 1997 - AA. VV.
- 9° Seduta - venerdì, 6 Giugno 1997 - AA. VV.
- 8° Seduta - venerdì, 2 Maggio 1997 - AA. VV.
- 7° Seduta - venerdì, 4 Aprile 1997 - AA. VV.
- 6° Seduta - venerdì, 7 Marzo 1997 - AA. VV.
- 5° Seduta Mosé e la religione monoteistica e la tecnica psicoanalitica - venerdì, 7 Febbraio 1997 - AA. VV.
- 4° Seduta - venerdì, 10 Gennaio 1997 - AA. VV.
- 3° Seduta - venerdì, 13 Dicembre 1996 - AA. VV.
- 2° Seduta - venerdì, 8 Novembre 1996 - AA. VV.
- 1° Seduta - venerdì, 4 Ottobre 1996 - AA. VV.
- 9° Seduta – Per una storia del concetto di passione - venerdì, 21 Giugno 1996 - AA. VV.
- 8° Seduta – Sintomo, affetti patologici, affetti normali - venerdì, 24 Maggio 1996 - AA. VV.
- 7° Seduta – Non esiste il “dopo Freud” - venerdì, 26 Aprile 1996 - AA. VV.
- 6° Seduta Contributi - venerdì, 22 Marzo 1996 - AA. VV.
- 5° Seduta – I due tempi dell’accadere psichico - venerdì, 23 Febbraio 1996 - AA. VV.
- 4° Seduta – Contributi e commenti al titolo - venerdì, 26 Gennaio 1996 - AA. VV.
- 3° Seduta – Decidere Freud - venerdì, 22 Dicembre 1995 - AA. VV.
- 2° Seduta – “Teorie sessuali dei bambini” (1908) - venerdì, 10 Novembre 1995 - AA. VV.
- 1° Seduta – La psicoanalisi = Freud + il divano - venerdì, 6 Ottobre 1995 - AA. VV.
- 7° Seduta – A che punto siamo? Compromesso, inconscio, imputabilità - venerdì, 19 Maggio 1995 - AA. VV.
- 6° Seduta – Il compromesso: interrogativi e questioni - venerdì, 21 Aprile 1995 - AA. VV.
- 5° Seduta – Compromesso, castrazione, diritto - venerdì, 24 Marzo 1995 - AA. VV.
- 4° Seduta – Dare soddisfazione all’altro - venerdì, 24 Febbraio 1995 - AA. VV.
- 3° Seduta – Controtransfert, vendetta, perdono - venerdì, 27 Gennaio 1995 - AA. VV.
- 2° Seduta – Il compromesso e la sessualità - venerdì, 9 Dicembre 1994 - AA. VV.
- 11° Lezione - venerdì, 5 Giugno 1992 - AA. VV.
- 8° Lezione - venerdì, 20 Marzo 1992 - AA. VV.
- 7° Lezione - venerdì, 6 Marzo 1992 - AA. VV.
- 5° Lezione - venerdì, 7 Febbraio 1992 - AA. VV.
- 3° Lezione - venerdì, 10 Gennaio 1992 - AA. VV.
- 1° Lezione – La Psicologia e la sua Psicopatologia - venerdì, 6 Dicembre 1991 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – La massima e la legge della castrazione - giovedì, 2 Luglio 1987 - AA. VV.
- 11° Seduta – Dell’oggetto - giovedì, 11 Giugno 1987 - AA. VV.
- 10° Seduta – Sulla melanconia - giovedì, 21 Maggio 1987 - AA. VV.
- 9° Seduta – Il problema teorico del masochismo - giovedì, 30 Aprile 1987 - AA. VV.
- 8° Seduta – L’inconscio come teoria “de amore” o “de lege” - venerdì, 27 Marzo 1987 - AA. VV.
- 7° Seduta – L’Io, l’Io di Agostino, et alia - venerdì, 13 Marzo 1987 - AA. VV.
- 6° Seduta – La questione dell’autorizzazione in psicoanalisi - venerdì, 27 Febbraio 1987 - AA. VV.
- 5° Seduta – Castrazione è ogni volta che uno sa farsi aiutare - venerdì, 6 Febbraio 1987 - AA. VV.
- 4° Seduta – Della malvagità - venerdì, 23 Gennaio 1987 - AA. VV.
- 3° Seduta – L’inconscio come ordinamento normativo posto - venerdì, 12 Dicembre 1986 - AA. VV.
- 2° Seduta – La dottrina del diavolo - venerdì, 28 Novembre 1986 - AA. VV.
- 1° Seduta – Introduzione al concetto di “Odio logico” - venerdì, 14 Novembre 1986 - AA. VV.
Views: 3