- Intervento conclusivo - giovedì, 11 Agosto 2022 - Contri Giacomo B.
- Prolusione 2021/22 – Introduzione al Simposio - venerdì, 29 Luglio 2022 - Contri Giacomo B.
- Intervento al convegno “Oreste e il Diritto”, Siracusa - martedì, 31 Maggio 2022 - Contri Giacomo B.
- 6.a Sessione – Introduzione - venerdì, 20 Maggio 2022 - Contri Giacomo B.
- TRE CAPITOLI – Contributo del Presidente in vista del simposio di sabato 15 gennaio - giovedì, 13 Gennaio 2022 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente, 16 dicembre 2021 - venerdì, 17 Dicembre 2021 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente e introduzione al Simposio 2021-22: “Amore” - domenica, 12 Settembre 2021 - Contri Giacomo B.
- LETTERA DEL PRESIDENTE IN VISTA DEL SIMPOSIO 2021-22 - martedì, 31 Agosto 2021 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio dell’11 luglio - mercoledì, 1 Luglio 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio del 4 aprile - venerdì, 20 Marzo 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente: oggi 7 marzo 2020 - sabato, 7 Marzo 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente: rinviato simposio 7 marzo - giovedì, 27 Febbraio 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio 8 Febbario - sabato, 1 Febbraio 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio dell’11 Gennaio - mercoledì, 1 Gennaio 2020 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 14 dicembre prossimo - domenica, 1 Dicembre 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente - mercoledì, 9 Ottobre 2019 - Contri Giacomo B.
- Potere e innocenza – Programma annuale - giovedì, 19 Settembre 2019 - Contri Giacomo B.
- Potere e innocenza. Il pensiero come la nostra agenzia legale - lunedì, 16 Settembre 2019 - Contri Giacomo B.
- Dal Presidente G.B. Contri - giovedì, 12 Settembre 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente – Trascrizione conclusione 13 luglio 2019 - giovedì, 29 Agosto 2019 - Contri Giacomo B.
- Conclusione del Simposio 2018/2019 - sabato, 13 Luglio 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del 29 Giugno e del 13 Luglio - sabato, 8 Giugno 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 1 giugno 2019 - giovedì, 16 Maggio 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 6 aprile 2019 - lunedì, 1 Aprile 2019 - Contri Giacomo B.
- Quid amor? (english version) - sabato, 9 Marzo 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 16 marzo 2019 - giovedì, 7 Marzo 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 16 febbraio - domenica, 3 Febbraio 2019 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio di sabato 19 gennaio - martedì, 8 Gennaio 2019 - Contri Giacomo B.
- 3.a Sessione – Intervento - sabato, 15 Dicembre 2018 - Contri Giacomo B.
- 3.a Sessione – Intervento - sabato, 15 Dicembre 2018 - Contri Giacomo B.
- 3.a Sessione – Intervento introduttivo - sabato, 15 Dicembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Quid amor? Quid ius? (Patti) - martedì, 4 Dicembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Testo di G.B. Contri in vista del simposio di sabato 15 dicembre - martedì, 4 Dicembre 2018 - Contri Giacomo B.
- 2.a Sessione – Intervento concusivo - sabato, 10 Novembre 2018 - Contri Giacomo B.
- 2.a Sessione – Ripresa - sabato, 10 Novembre 2018 - Contri Giacomo B.
- 2.a Sessione – Intervento introduttivo - sabato, 10 Novembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio del 10 novembre - sabato, 3 Novembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Prolusione - sabato, 13 Ottobre 2018 - Contri Giacomo B.
- Da G.B. Contri: testo conclusione Simposio 2017-18 - lunedì, 17 Settembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Diritto e amore – Conclusione del Simposio 2017-18 - lunedì, 17 Settembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente: immagine Simposio 2018-2019 - mercoledì, 5 Settembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Quid amor? - lunedì, 3 Settembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Quid amor? Testo di presentazione - sabato, 1 Settembre 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente: Simposio 2018-2019 - sabato, 25 Agosto 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio del 7 luglio - venerdì, 29 Giugno 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del Simposio del 9 giugno - giovedì, 31 Maggio 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente in vista del prossimo simposio - sabato, 5 Maggio 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente Dr Giacomo B. Contri - venerdì, 30 Marzo 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente Dr Giacomo B. Contri - mercoledì, 7 Marzo 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente Dr Giacomo B. Contri - lunedì, 5 Febbraio 2018 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente Dr Giacomo B. Contri - domenica, 24 Dicembre 2017 - Contri Giacomo B.
- Prolusione - sabato, 7 Ottobre 2017 - Contri Giacomo B.
- Ai Soci della Società Amici del Pensiero - mercoledì, 27 Settembre 2017 - Contri Giacomo B.
- Lettera del Presidente Dr Giacomo B. Contri - lunedì, 21 Agosto 2017 - Contri Giacomo B.
- Conclusione - sabato, 8 Luglio 2017 - Contri Giacomo B.
- 9° Sessione – Intervento di ripresa - sabato, 24 Giugno 2017 - Contri M. Delia
- 9° Sessione – Intervento introduttivo - sabato, 24 Giugno 2017 - Contri Giacomo B.
- 8° Sessione – Intervento conclusivo - sabato, 27 Maggio 2017 - Contri Giacomo B.
- 8° Sessione – Intervento - sabato, 27 Maggio 2017 - Contri Giacomo B.
- 8° Sessione – Intervento introduttivo - sabato, 27 Maggio 2017 - Contri Giacomo B.
- 7° Sessione – Intervento conclusivo - sabato, 13 Maggio 2017 - Contri Giacomo B.
- 7° Sessione – Intervento - sabato, 13 Maggio 2017 - Contri Giacomo B.
- A tutti i Soci SAP - mercoledì, 12 Aprile 2017 - Contri Giacomo B.
- 6° Sessione – Ripresa - sabato, 18 Marzo 2017 - Contri Giacomo B.
- 6° Sessione – Intervento - sabato, 18 Marzo 2017 - Contri Giacomo B.
- 5° Sessione – Intervento - sabato, 18 Febbraio 2017 - Contri Giacomo B.
- 4° Sessione – Intervento iniziale - sabato, 21 Gennaio 2017 - Contri Giacomo B.
- A tutti i Soci SAP - domenica, 15 Gennaio 2017 - Contri Giacomo B.
- 3° Sessione – Intervento - sabato, 17 Dicembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 3° Sessione – Intervento - sabato, 17 Dicembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 2° Sessione – Intervento conclusivo - sabato, 19 Novembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 2° Sessione – Intervento - sabato, 19 Novembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 2° Sessione – Intervento - sabato, 19 Novembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 1° – Intervento conclusivo - sabato, 5 Novembre 2016 - Contri Giacomo B.
- «É semplice». Prolusione - sabato, 5 Novembre 2016 - Contri Giacomo B.
- 9° Simposio – Una nuova legge. Conclusione - sabato, 25 Giugno 2016 - Contri Giacomo B.
- 8° Simposio – Intervento conclusivo - sabato, 11 Giugno 2016 - Contri Giacomo B.
- 8° Simposio – Intervento - sabato, 11 Giugno 2016 - Contri Giacomo B.
- 8° Simposio – Intervento - sabato, 11 Giugno 2016 - Contri Giacomo B.
- 8° Simposio – Intervento introduttivo - sabato, 11 Giugno 2016 - Contri Giacomo B.
- 7° Simposio – Conclusione - sabato, 14 Maggio 2016 - Contri Giacomo B.
- 7° Simposio - sabato, 14 Maggio 2016 - Contri Giacomo B.
- 7° Simposio - sabato, 14 Maggio 2016 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Intervento conclusivo al Dibattito - sabato, 16 Aprile 2016 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Intervento al Dibattito - sabato, 16 Aprile 2016 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Dibattito iniziale - sabato, 16 Aprile 2016 - AA. VV.
- 6° Simposio – Intervento introduttivo al Dibattito - sabato, 16 Aprile 2016 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – Intervento conclusivo - sabato, 19 Marzo 2016 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – Intervento - sabato, 19 Marzo 2016 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Conclusione - sabato, 20 Febbraio 2016 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Intervento al dibattito - sabato, 20 Febbraio 2016 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Intervento conclusivo al Dibattito - sabato, 12 Dicembre 2015 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Intervento al Dibattito - sabato, 12 Dicembre 2015 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Intervento introduttivo al Dibattito - sabato, 12 Dicembre 2015 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Prolusione - sabato, 14 Novembre 2015 - Contri Giacomo B.
- Messaggio del Presidente ai Soci - sabato, 18 Luglio 2015 - Contri Giacomo B.
- 8° Simposio. L’individuo come fonte del legame sociale e della sua distruzione. Conclusione - sabato, 4 Luglio 2015 - Contri Giacomo B.
- 7° Simposio – L’uomo economico. Introduzione. - sabato, 20 Giugno 2015 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Psicopatologia: tipologie dello s-venire dall’appuntamento. Conclusioni - sabato, 23 Maggio 2015 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Psicopatologia: tipologie dello s-venire dall’appuntamento - sabato, 23 Maggio 2015 - Contri Giacomo B.
- Questioni controverse: a proposito di… Legge. Conclusione - sabato, 9 Maggio 2015 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – I sessi. - sabato, 11 Aprile 2015 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Capacità di psicopatologia - sabato, 28 Febbraio 2015 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – La terra - sabato, 17 Gennaio 2015 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – La terra - sabato, 17 Gennaio 2015 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – La terra – Introduzione - sabato, 17 Gennaio 2015 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Regime dell’appuntamento come vita giuridica della vita psichica. Introduzione - sabato, 13 Dicembre 2014 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Una persona di sani principî – Prolusione - sabato, 15 Novembre 2014 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Conclusione. A che punto siamo? Conclusioni - sabato, 21 Giugno 2014 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – A che punto siamo? Breve sussidio - sabato, 21 Giugno 2014 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – Conclusione. A che punto siamo? Introduzione - sabato, 21 Giugno 2014 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – Prima Rappresentanza e Psicosi. Conclusioni - sabato, 24 Maggio 2014 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – Prima Rappresentanza e Psicosi - sabato, 24 Maggio 2014 - Contri Giacomo B.
- Pensiero: Il pensiero come legislazione - sabato, 26 Aprile 2014 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Prima rappresentanza e perversione - sabato, 12 Aprile 2014 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Prima rappresentanza e perversione. Introduzione - sabato, 12 Aprile 2014 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Prima rappresentanza e nevrosi ossessiva - sabato, 1 Marzo 2014 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Prima rappresentanza e nevrosi ossessiva - sabato, 1 Marzo 2014 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Prima rappresentanza e nevrosi isterica – Conclusione - sabato, 18 Gennaio 2014 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Prima rappresentanza e nevrosi isterica – Introduzione - sabato, 18 Gennaio 2014 - Contri Giacomo B.
- Il divano logico (2009) - lunedì, 25 Novembre 2013 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Prima rappresentanza e psicopatologia. La psicopatologia precoce - sabato, 16 Novembre 2013 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Prima rappresentanza e psicopatologia. La psicopatologia precoce - sabato, 16 Novembre 2013 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Prima rappresentanza e psicopatologia. La psicopatologia precoce - sabato, 16 Novembre 2013 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Carta d’identità come rappresentanza - martedì, 12 Novembre 2013 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – La Difesa del pensiero. Conclusioni - sabato, 29 Giugno 2013 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – La Difesa del pensiero. Ripresa - sabato, 29 Giugno 2013 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – La Difesa del pensiero. Intervento - sabato, 29 Giugno 2013 - Contri Giacomo B.
- 6° Simposio – La Difesa del pensiero. Apertura dei lavori - sabato, 29 Giugno 2013 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – A che punto siamo. Speranza o certezza? Conclusione - sabato, 18 Maggio 2013 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – A che punto siamo. Speranza o certezza? - sabato, 18 Maggio 2013 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – A che punto siamo. Speranza o certezza? - sabato, 18 Maggio 2013 - Contri Giacomo B.
- 5° Simposio – A che punto siamo. Speranza o certezza? Introduzione - sabato, 18 Maggio 2013 - Contri Giacomo B.
- “Stupido!” - sabato, 11 Maggio 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso. Conclusione - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso. Conclusione - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- 4° Simposio – Vivere nella contraddizione. Vivere nel compromesso. Introduzione - sabato, 6 Aprile 2013 - Contri Giacomo B.
- “L’incontro” con Giacomo B. Contri - sabato, 2 Marzo 2013 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Il disarcionamento dell’intelletto. Un danno o un ideale? – Conclusione - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Il disarcionamento dell’intelletto. Un danno o un ideale? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Il disarcionamento dell’intelletto. Un danno o un ideale? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giacomo B.
- 3° Simposio – Il disarcionamento dell’intelletto. Un danno o un ideale? - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri M. Delia
- 3° Simposio – Il disarcionamento dell’intelletto. Un danno o un ideale? – Introduzione - sabato, 23 Febbraio 2013 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Il regime dell’appuntamento. … – Conclusione - sabato, 12 Gennaio 2013 - Contri Giacomo B.
- 2° Simposio – Il regime dell’appuntamento. Un comune principio di profitto - sabato, 12 Gennaio 2013 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Laicità o religione. C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole? - sabato, 24 Novembre 2012 - Contri Giacomo B.
- 1° Simposio – Laicità o religione. C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole? – Prolusione - sabato, 24 Novembre 2012 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Il privilegio della guarigione. Conclusione - sabato, 23 Giugno 2012 - Contri Giacomo B.
- 9° lezione – Amore, miseria, espediente o della teoria di un impossibile regime dell’appuntamento. Conclusione - sabato, 9 Giugno 2012 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – La questione laica. Conclusione - sabato, 12 Maggio 2012 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – La Grande Recessione 2008… un caso di appuntamento mancato?. Conclusione - sabato, 14 Aprile 2012 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Per dovere d’ufficio. Conclusioni - sabato, 17 Marzo 2012 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Eredità senso destino. Conclusione - sabato, 18 Febbraio 2012 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Insipidezze giusnaturalistiche. Darwinismo come dissoluzione finale del diritto naturale - sabato, 21 Gennaio 2012 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Democrazia al bivio… Conclusione - sabato, 17 Dicembre 2011 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Democrazia al bivio: universalismo o egualitarismo da psicologia delle masse - sabato, 17 Dicembre 2011 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Un terribile e forse non necessario Diritto – Conclusione - sabato, 19 Novembre 2011 - Contri Giacomo B.
- Prolusione, La pietra scartata - sabato, 22 Ottobre 2011 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Ordine e sistema. Le interiora dell’uomo interiore. In onore di Jacques Lacan - sabato, 25 Giugno 2011 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – L’amicizia degli ordinamenti. Conclusioni - sabato, 14 Maggio 2011 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – L’amicizia degli ordinamenti - sabato, 14 Maggio 2011 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Fallimento. Conclusioni - sabato, 16 Aprile 2011 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – L’assenso al bivio. Conclusioni - sabato, 19 Marzo 2011 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – …E a chi non ha sarà tolto… Conclusioni - sabato, 19 Febbraio 2011 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Normalità. Conclusione - sabato, 22 Gennaio 2011 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Peccato che sia femmina. Conclusione - sabato, 11 Dicembre 2010 - Contri Giacomo B.
- Prolusione “Approdo” - sabato, 16 Ottobre 2010 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione – Conclusione - sabato, 26 Giugno 2010 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Una res publica fondata … sul sudore del lavoro – Conclusione - sabato, 5 Giugno 2010 - Contri Giacomo B.
- Presentazione di Istituzioni del pensiero - giovedì, 27 Maggio 2010 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Lavoro salariato, lavoro prostitutivo e capitale umano – Conclusione - sabato, 8 Maggio 2010 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Pragmatismo mistico: godimento, mistero, mistica, mistificazione – Conclusioni - sabato, 10 Aprile 2010 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – La banda dei ladroni – Conclusioni - sabato, 13 Marzo 2010 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – La banda dei ladroni – Introduzione - sabato, 13 Marzo 2010 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Robinsonate – Conclusioni - sabato, 13 Febbraio 2010 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Felicità va cercando … è una questione d’amore (ossia giuridica)? - sabato, 16 Gennaio 2010 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Coltiva il tuo giardino – Conclusioni - sabato, 12 Dicembre 2009 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Puer oeconomicus – Conclusione - sabato, 14 Novembre 2009 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Intervento conclusivo - sabato, 17 Ottobre 2009 - Contri Giacomo B.
- Prolusione – L’albero e i frutti. La rettitudine economica - sabato, 17 Ottobre 2009 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Intervento di fine Corso - sabato, 27 Giugno 2009 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Ma allora, questo soggetto? Conclusione - sabato, 13 Giugno 2009 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Interiora - sabato, 16 Maggio 2009 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – La “mano invisibile”. Conclusione - sabato, 18 Aprile 2009 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Crimini contro il pensiero. Conclusione - sabato, 21 Marzo 2009 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Diritto. Diritti umani. Conclusione - sabato, 21 Febbraio 2009 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Difesa, offesa, guerra - sabato, 24 Gennaio 2009 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – La servitù volontaria – Conclusione - sabato, 15 Novembre 2008 - Contri Giacomo B.
- Prolusione “Amicizia del pensiero” - sabato, 18 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La tecnica del reale nella psicoanalisi - venerdì, 17 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La tecnica del reale nella psicoanalisi - venerdì, 17 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Conclusione del Corso - sabato, 21 Giugno 2008 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Tecnica. Conclusioni - sabato, 7 Giugno 2008 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Isteria nel teatro del mondo. Conclusione - sabato, 10 Maggio 2008 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Padre: il pensiero del rapporto. Conclusione - sabato, 12 Aprile 2008 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Padre: il pensiero del rapporto. Introduzione - sabato, 12 Aprile 2008 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Non è vero niente. Conclusione - sabato, 15 Marzo 2008 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Ma perché? Conclusione - sabato, 16 Febbraio 2008 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Mais si je t’aime prends garde à toi. Conclusioni - sabato, 19 Gennaio 2008 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Quale certezza? – Conclusioni - sabato, 15 Dicembre 2007 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Guerra o pace? Conclusioni - sabato, 17 Novembre 2007 - Contri Giacomo B.
- Prolusione al Corso “Amore Imputabilità Tecnica” - sabato, 20 Ottobre 2007 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Giornata conclusiva – Conclusione - sabato, 30 Giugno 2007 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Kantismi e amletismi: il tramonto dell’Edipo e la spassionatezza degli insiemi - sabato, 19 Maggio 2007 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Dongiovannismi: se Dio è morto tutto (nulla) è permesso. Conclusione - sabato, 21 Aprile 2007 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Sei piccolo. Che cosa vuoi sapere! Conclusione - sabato, 17 Marzo 2007 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Un fratello è un fratello. La patria è la patria. Conclusione - sabato, 17 Febbraio 2007 - Contri Giacomo B.
- Pensiero: il Tribunale Freud - sabato, 27 Gennaio 2007 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Non é bello! Conclusione - sabato, 20 Gennaio 2007 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Tutto si paga. A qualsiasi costo - sabato, 16 Dicembre 2006 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Conclusione - sabato, 2 Dicembre 2006 - Contri Giacomo B.
- Re Lear. Guerra civile e caduta dell’Edipo - sabato, 25 Novembre 2006 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Conclusione - sabato, 4 Novembre 2006 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. Il vaso di Pandora - sabato, 4 Novembre 2006 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Conclusione - sabato, 24 Giugno 2006 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Paranoia o dell’imponibilità della legge - sabato, 13 Maggio 2006 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Appunti - venerdì, 7 Aprile 2006 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Intervento - venerdì, 10 Marzo 2006 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Il pensiero ossessivo. Pensieri cattivi e cattivi pensieri - sabato, 11 Febbraio 2006 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – La triplice ossessione - sabato, 14 Gennaio 2006 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Cosa ne sarebbe di … - venerdì, 16 Dicembre 2005 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Lussuria senza lusso e isteria - sabato, 26 Novembre 2005 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Intervento - venerdì, 25 Novembre 2005 - Contri Giacomo B.
- Prolusione “Dai vizi capitali ai vizi psicopatologici” - sabato, 29 Ottobre 2005 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Intervento - venerdì, 28 Ottobre 2005 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Conclusione. Il profitto di Freud: una logica chiamata uomo - sabato, 25 Giugno 2005 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Note conclusive - sabato, 11 Giugno 2005 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Funzione - sabato, 14 Maggio 2005 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Una nota per concludere - sabato, 19 Marzo 2005 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Per concludere. Cenno all’amore in Jacques Lacan - sabato, 19 Febbraio 2005 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Logica e lusso - sabato, 22 Gennaio 2005 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Legge e fattispecie - venerdì, 21 Gennaio 2005 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Il soggetto della logica - sabato, 11 Dicembre 2004 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Universione o perversione - sabato, 27 Novembre 2004 - Contri Giacomo B.
- Prolusione “La logica e l’amore” - sabato, 30 Ottobre 2004 - Contri Giacomo B.
- Sfuggire il desiderio: un nuovo comandamento? Freud, “Psicologia della vita amorosa” (1910-1917) - sabato, 23 Ottobre 2004 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Introduzione e conclusioni - venerdì, 1 Ottobre 2004 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Conclusioni - sabato, 3 Luglio 2004 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Partnership - sabato, 19 Giugno 2004 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Annotazioni - sabato, 5 Giugno 2004 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Dissolubilità dell’isteria - sabato, 22 Maggio 2004 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Conclusioni - sabato, 20 Marzo 2004 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Annotazioni. Leopardi psicologo. Ne devient fou qui veut - sabato, 21 Febbraio 2004 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Psicotico: pazzo d’amore. Pazzo di teoria. Teoria versus pensiero - sabato, 21 Febbraio 2004 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Il malato di psicopatologia come Teorico … - sabato, 24 Gennaio 2004 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Dall’isteria alla nevrosi ossessiva secondo il Proslogion di Anselmo di Aosta - sabato, 20 Dicembre 2003 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Trattare con la patologia dell’altro come l’avvocato della salute – Conclusioni - venerdì, 19 Dicembre 2003 - Contri Giacomo B.
- Chi è genitore. Generare non è procreare - giovedì, 18 Dicembre 2003 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. “Il mondo come psicopatologia” o il mondo come teoria. Il politecnico psicopatologico. - sabato, 22 Novembre 2003 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Messa a fuoco del tema - venerdì, 21 Novembre 2003 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – La psicopatologia come felix culpa - venerdì, 31 Ottobre 2003 - Contri Giacomo B.
- Come, non cosa - sabato, 4 Ottobre 2003 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Profitto-Diritto - venerdì, 13 Dicembre 2002 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. Un uomo che ha domani - sabato, 26 Ottobre 2002 - Contri Giacomo B.
- Uomo e Donna: una Società per Azioni - giovedì, 22 Agosto 2002 - Contri Giacomo B.
- Il matrimonio nel crocevia tra dogma e diritto - giovedì, 22 Agosto 2002 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Enciclopedie ambulanti - sabato, 29 Giugno 2002 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – La vita psichica come vita giuridica. O il pensiero senz’altro presupposto - mercoledì, 26 Giugno 2002 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – La vera colpa del senso di colpa. Imputabilità e responsabilità - sabato, 8 Giugno 2002 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Osservazioni - sabato, 25 Maggio 2002 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Eris sacerdos secundum ordinem Melchisedech - sabato, 11 Maggio 2002 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Per una logica delle trame. I quattro discorsi di Jacques Lacan - sabato, 27 Aprile 2002 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il lavoro dell’analista - venerdì, 26 Aprile 2002 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – La nevrosi: un concetto della logica - sabato, 13 Aprile 2002 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Appunti - venerdì, 22 Marzo 2002 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – L’impotenza del giudizio di gradimento. Il pensiero debilitato della nevrosi - sabato, 9 Marzo 2002 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – La commedia dantesca. Il Dio fissato e la donna pedagoga. La donna fissata di Kierkegaard - sabato, 23 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Intervento - sabato, 23 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Eternità: il successo del tempo - venerdì, 22 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La teologia del tentatore o la psicosi pura come vuoto giuridico del pensiero - sabato, 9 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Saluto - sabato, 2 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Il bacio - sabato, 26 Gennaio 2002 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – La corrispondenza immediata. Il programma perverso di relazioni incondizionate - sabato, 15 Dicembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Appunti - venerdì, 14 Dicembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Ipsa dixit. La donna mi ha dato il frutto e io l’ho mangiato Imputabilità individuale e colpa presupposta - sabato, 1 Dicembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Intervento - sabato, 24 Novembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Basta scheletri nell’armadio - venerdì, 23 Novembre 2001 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. La madre di tutte le trame. - sabato, 10 Novembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Appunti - venerdì, 26 Ottobre 2001 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Chi è! - sabato, 7 Luglio 2001 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – L’unica offesa irresistibile - sabato, 23 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – «Fammi venire l’istinto» - venerdì, 22 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Il caso del piccolo Hans - sabato, 16 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Il pensiero della donna facile - sabato, 9 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – La teoria dell’amore presupposto - sabato, 26 Maggio 2001 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Dove si giudicano le psicopatologie come Teorie - venerdì, 25 Maggio 2001 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il nemico - sabato, 12 Maggio 2001 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Il capitalismo e il cristianesimo - sabato, 21 Aprile 2001 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – «…a te» - sabato, 7 Aprile 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Il reale co-dimensionale con il soggetto. Purità e riuscita: un’unica realtà. La verità dell’imputazione vi farà liberi - sabato, 24 Marzo 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – L’impurità è la presunzione dell’amore - venerdì, 23 Marzo 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – La nevrosi vuole fare l’amore - sabato, 10 Marzo 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Il giudizio come giudizio universale - sabato, 24 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Non Uccidere: il «Tu a tu» di Caino e Abele - venerdì, 23 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La virtù è l’assenza di scrupoli - venerdì, 23 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Non uccidere. Melanconia. Schizofrenia: il reale in pezzi - sabato, 10 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- L’internazionalismo Freudiano. Violenza e cura nel medio Oriente - sabato, 3 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Hitler e la sua teoria - sabato, 27 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Incoscio-coscienza - venerdì, 26 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Il Tutor come rappresentante dell’Universo. - sabato, 20 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Un eroe dell’amore - sabato, 13 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – L’errore “la sessualità” - sabato, 16 Dicembre 2000 - Contri Giacomo B.
- Psicologia è libertà. L’esempio del bambino - martedì, 5 Dicembre 2000 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Conclusioni - sabato, 25 Novembre 2000 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – La paranoia come non giudizio: un Io senza Chi - venerdì, 24 Novembre 2000 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – «Controllatemi!» - sabato, 11 Novembre 2000 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. Inizio. Io chi sono: il Padre Signore Dio tuo e dei tuoi padri. - sabato, 28 Ottobre 2000 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – La buona battaglia. Conclusioni - sabato, 1 Luglio 2000 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Freud religioso senza religione. Un patrologo non credente. La religione come nevrosi universale. - venerdì, 2 Giugno 2000 - Contri Giacomo B.
- 15° Seduta – L’Edipo riuscito - venerdì, 12 Maggio 2000 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Il Tutor della salute come libero professionista. Avvocato della salute - sabato, 6 Maggio 2000 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – L’ordine pensiero di natura e l’ordine «simbolico» di Jacques Lacan - venerdì, 5 Maggio 2000 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Lo sputo su Cristo - sabato, 29 Aprile 2000 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – «Mi va». Post Christum natum - venerdì, 14 Aprile 2000 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – L’ordine pensiero di natura e l’ordine «simbolico» di Jacques Lacan. - venerdì, 7 Aprile 2000 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Ciò che la perversione non vuole … - venerdì, 24 Marzo 2000 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – Lacan e «Che gusto c’è?» - venerdì, 17 Marzo 2000 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Organismo e corpo - sabato, 26 Febbraio 2000 - Contri Giacomo B.
- 10° Seduta – La teoria dell’istinto come nemico del pensiero - venerdì, 25 Febbraio 2000 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Appunti - venerdì, 11 Febbraio 2000 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Che cosa è Freudiano? - venerdì, 4 Febbraio 2000 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Intervento della Scienza nella produzione dell’handicap psichico - venerdì, 28 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- Competenza, Cura, Libertà. «Competenza individuale e laicità della psicoanalisi» - mercoledì, 26 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Introduzione - sabato, 22 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – L’ossimoro del capitalismo - sabato, 15 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La psicopatologia come malavita: questa la competenza - venerdì, 14 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Chi è l’analista - venerdì, 7 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- Presentazione del volume Libertà di psicologia - sabato, 1 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- Realtà amica e realtà ostile e l’educazione - sabato, 1 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – La psicopatologia precoce come eccesso di difesa - venerdì, 17 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – L’odio per uno si realizza nell’eliminare i suoi amici - venerdì, 17 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Dall’adulto al bambino e dal bambino all’adulto: due tempi non sono due capitoli. - venerdì, 10 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Segnalazioni - venerdì, 3 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La psicoanalisi - venerdì, 3 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. La possibilità di esistenza dell’homo oeconomicus o il principio di guadagno versus comando in S. Freud - sabato, 20 Novembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Il bambino e l’intelligenza del non capire - venerdì, 12 Novembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Padre: «Essere uomini è essere figli». Il regime giuridico dell’appuntamento. - venerdì, 5 Novembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Saper fare lavorare gli altri con proprio profitto - venerdì, 29 Ottobre 1999 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Lacan e il partner come condizione del profitto - venerdì, 22 Ottobre 1999 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Introduzione - venerdì, 22 Ottobre 1999 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – L’io, o il cogito, come competenza legislativa nell’ordine della produzione del beneficio - venerdì, 8 Ottobre 1999 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Ricapitolazione - domenica, 4 Luglio 1999 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Università utriusque scientiae - sabato, 26 Giugno 1999 - Contri Giacomo B.
- 23° Seduta – La perversione in innamoramento e delitto - venerdì, 25 Giugno 1999 - Contri Giacomo B.
- 22° Seduta – Il segno dell’imputabilità. La perversione in quanto «farsi una ragione» del proprio stato - venerdì, 11 Giugno 1999 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – In Freud la fine dell’ideale è la soluzione “castrazione” - venerdì, 4 Giugno 1999 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Positività delle norme inesistenti in natura. - sabato, 29 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 21° Seduta – La gravità nella psicosi. L’eccesso di senso del delirio - venerdì, 28 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 20° Seduta – Il lavoro è la prova dell’esistenza del soggetto. - venerdì, 21 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 19° Seduta – Inesistenza del «saperci fare con la psicopatologia» - venerdì, 14 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta. Il Tutor – La non militanza della terapia - venerdì, 14 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Osservazioni - sabato, 8 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – L’Ideale dell’Io in Freud - venerdì, 7 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 18° Seduta – La psicosi non esiste - venerdì, 30 Aprile 1999 - Contri Giacomo B.
- 17° Seduta – Nessuna differenza di livello fra ordine sociale e ordine individuale - venerdì, 16 Aprile 1999 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Mis(s)credente. Tutte le formulazioni possibili di «Allattandomi » - sabato, 27 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Scienza come Scienza del moto del corpo umano ossia partendo dalla fisica. - sabato, 27 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 16° Seduta – Il Macbeth di Shakespeare e l’imputabilità del soggetto nella psicosi. - venerdì, 26 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 15° Seduta – Non si parla dall’inferno non si parla di inferno non si combatte contro l’inferno: la felix culpa della psicopatologia - venerdì, 19 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Il pensiero di natura «punto di scandalo» - sabato, 13 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – La psicopatologia come vizio morale. L’agnosia della psichiatria moderna - sabato, 13 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 14° Seduta – Classificare la psicopatologia in base all’offerta di cura che rimane aperta - venerdì, 12 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Ricostituzione delle parole “psicoanalisi” e “Freudiano” - venerdì, 5 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – La coerenza: bestemmia o Universo - sabato, 27 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – Cosa sopravvive della nevrosi nel passaggio alla psicosi - venerdì, 26 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Inesistenza dell’amore in natura: l’amore come artificio de natura - sabato, 13 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – L’unica cura della nevrosi: la sovranità - venerdì, 12 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- Presentazione del Convegno - sabato, 6 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Il garante della Scienza è il pensiero di natura stesso - sabato, 30 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – «Genus» versus «species» - sabato, 30 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – I sessi per la relazione con l’Universo a partire dal bambino - venerdì, 29 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- Il pensiero di natura e la bellezza - martedì, 26 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 10° Seduta – La costituzione del pensiero della costituzione ossia della normalità - venerdì, 22 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Lo stato di salute della Scienza - sabato, 16 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Cristo non ha religione: Cristo ha pensiero - sabato, 16 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Il modus recipientis. Petrarca e la melanconia - venerdì, 15 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Le due topiche Freudiane e il pensiero di natura - venerdì, 8 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Difesa e nevrosi nel Soggetto - venerdì, 18 Dicembre 1998 - Contri Giacomo B.
- Prolusione - sabato, 12 Dicembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La nevrosi come obiezione ragionevole della cui ragionevolezza si è perso il filo - venerdì, 11 Dicembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Nevrosi 2. L’assenza nella psicopatologia della castrazione soluzione per il rapporto - venerdì, 20 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Nevrosi 1. Come parlare di nevrosi senza offesa ossia come parlare di nevrosi a dei nevrotici. Il caso di Gedeone - venerdì, 13 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Rappresentanza e rappresentazione - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Identità in Freud di lavoro di transfer e amore di transfert - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Ritorno a Freud - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Tipologia della psicopatologia - venerdì, 30 Ottobre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Alcuni spunti e precisazioni - venerdì, 23 Ottobre 1998 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – La Scuola Pratica di Psicopatologia Scuola di giurisprudenza - venerdì, 16 Ottobre 1998 - Contri Giacomo B.
- 1 ° Seduta – Amico: chi ha il pensiero di natura - venerdì, 9 Ottobre 1998 - Contri Giacomo B.
- Novecento: sogno e realtà. Quando la morte non vince - mercoledì, 26 Agosto 1998 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Fate solo questioni di merito - domenica, 5 Luglio 1998 - Contri Giacomo B.
- 19° Seduta – La preparazione è all’avere un nuovo punto di partenza - venerdì, 19 Giugno 1998 - Contri Giacomo B.
- Le resistenze alla professione del Tutor - venerdì, 12 Giugno 1998 - Contri Giacomo B.
- 17° Seduta – In principio è la soluzione. - venerdì, 29 Maggio 1998 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Cristo il moderno - sabato, 23 Maggio 1998 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Il sapere di Jacques Lacan - sabato, 18 Aprile 1998 - Contri Giacomo B.
- 15° Seduta – Annotazioni e riprese - venerdì, 17 Aprile 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La soggezione, ovvero la posizione di Soggetto - venerdì, 3 Aprile 1998 - Contri Giacomo B.
- 14° Seduta – Annotazioni - venerdì, 27 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – La norma o amore è avere una frase di inizio - sabato, 21 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – L’unico caso di libertà sessuale - venerdì, 20 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Annotazioni - sabato, 7 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – La Vocazione di San Matteo di Caravaggio: a proposito della spinta, il primo articolo della pulsione - venerdì, 6 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Il trattamento dei bambini - venerdì, 27 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Sustinuit sustinet sustinetur - sabato, 21 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Educazione. Il Simplicissimus. - sabato, 21 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – Il parlare eccezione della natura - venerdì, 20 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 10° Seduta – L’iniquità di voler centrare il bambino sulla sofferenza e la morte - venerdì, 13 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Cervello e universo - sabato, 7 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Cervello e pensiero-amore - sabato, 7 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Il termine “psicoanalisi” - venerdì, 6 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Il trauma come impedimento dell’esperienza della soddisfazione fonte del giudizio. - venerdì, 30 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Sapere come sapere sull’avversario: il peccato originale - sabato, 24 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Dall’errore non si torna indietro. L’albero del bene e del male come teoria generale dell’istinto. - sabato, 24 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – L’ essere come costituito da un lavoro. - sabato, 24 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Indicazioni per il prosieguo del lavoro sul bambino - venerdì, 23 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il caso del male in Sant’ Anselmo d’Aosta: confutazione dell’inclinazione umana al conveniente - venerdì, 16 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Coniugio Storia Universo e università - sabato, 10 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – «Ego sum qui sum» - venerdì, 9 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – La nostra filosofia della natura - sabato, 20 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Desiderio - sabato, 20 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Operazione Lingua pulita - sabato, 6 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – La centrale idroelettrica - sabato, 6 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Un esempio di giurisprudenza, ossia psicoanalisi, e proposta di un tema da sviluppare - venerdì, 5 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – La povertà come prodotto - venerdì, 28 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. Il Giudizio di Michelangelo - sabato, 22 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – L’iniziativa - venerdì, 21 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La psicopatologia come teorie ambulanti con le gambe: ripartire dal Corso del 1991/92 - venerdì, 14 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Transfert e parola: l’implicazione dei sessi - venerdì, 7 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Casistica: la povertà delle forme di psicopatologia - venerdì, 31 Ottobre 1997 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il Soggetto: la posizione del sapere la posizione della salute - venerdì, 24 Ottobre 1997 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Psicoanalisi e pensiero di natura: introduzione al lavoro - venerdì, 17 Ottobre 1997 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Il passaggio - domenica, 6 Luglio 1997 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Dellinizio o chi inizia - venerdì, 20 Giugno 1997 - Contri Giacomo B.
- 18° Seduta – Casistica: le forme della spensieratezza - venerdì, 13 Giugno 1997 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La méta: salus/salvezza-guarigione individuale - venerdì, 6 Giugno 1997 - Contri Giacomo B.
- 17° Seduta – Vizi e virtù: la virtù di forma - venerdì, 30 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 17° Seduta – Imputabilità: primo e secondo diritto - venerdì, 30 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 16° Seduta – Le patologie cliniche come lapsus della teoria generale - venerdì, 23 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 16° Seduta – Il crimine dell’adolescenza: presentazione di Child - venerdì, 23 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 15° Seduta – La teoria imperfetta della perversione - venerdì, 9 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 15° Seduta – La redditività delle questioni - venerdì, 9 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Il sintomo nella diseconomia della psicopatologia - venerdì, 2 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – La non-clinica come filosofia dell’ente non imputabile. Principio di comando versus principio di piacere o di sovranità - venerdì, 11 Aprile 1997 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Modernità: redenzione come guarigione - sabato, 5 Aprile 1997 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La nevrosi, patologia comune. Ragione e intelletto - venerdì, 4 Aprile 1997 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Origine e lavoro - sabato, 22 Marzo 1997 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – L’elaborazione individuale del diritto - venerdì, 7 Marzo 1997 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Privilegiare l’uso di termini di uso comune - venerdì, 28 Febbraio 1997 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – Commento al caso esposto da R. Colombo - venerdì, 21 Febbraio 1997 - Contri Giacomo B.
- 10° Seduta – Premesse alla casistica dell’autismo: difesa-vendetta-odio - venerdì, 14 Febbraio 1997 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La non inimicizia della nevrosi contro l’ostilità della perversione - venerdì, 31 Gennaio 1997 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Casistica: Alì Babà e la teorizzazione perversa del non lavoro. - venerdì, 17 Gennaio 1997 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La tecnica psicoanalitica come amore - venerdì, 10 Gennaio 1997 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Conclusioni - venerdì, 20 Dicembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – L’unico piacere sostitutivo: la sedazione dell’angoscia - venerdì, 13 Dicembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La psicologia delle masse come produzione strettamente individuale - venerdì, 13 Dicembre 1996 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. L’uomo come ente giuridico - sabato, 30 Novembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Ripresa e precisazioni - venerdì, 15 Novembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Mosé e la religione monoteistica - venerdì, 8 Novembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Il vizio della Psicopatologia - venerdì, 25 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Obbligazione e giustizia: il regime dell’appuntamento - venerdì, 18 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Vizio di gola e anoressia - giovedì, 10 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Accadere. Mosé e la religione monoteista - venerdì, 4 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il “Quod placuit” - venerdì, 4 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Siate senza scrupoli - sabato, 6 Luglio 1996 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Rinunciate all’archeologia lessicale? - venerdì, 21 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 15° Lezione – L’ultimo capitolo della storia dell’università: la clericalizzazione della psicologia - sabato, 15 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – L’intolleranza del curante - venerdì, 14 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Socializzare, con o senza giudizio. Gli amici - venerdì, 14 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Il pensiero della guarigione - venerdì, 14 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 14° Lezione – L’universo di tutti gli altri è la realtà - sabato, 1 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 14° Lezione – Sessualità e perdita della dote iniziale - sabato, 1 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 14° Lezione – Maturità iniziale e pedagogia - sabato, 1 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- Paternità - martedì, 28 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Giudizio - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – La norma fondamentale - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Legge di beneficio norma imperativo - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Atti impuri - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Obbligazione e coazione - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 13° Lezione – Sessualità verginità e talento negativo - sabato, 11 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Osservazioni - venerdì, 10 Maggio 1996 - Contri Giacomo B.
- 12° Lezione – La verità del giudizio - sabato, 27 Aprile 1996 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Mosé, Paolo, Freud - venerdì, 26 Aprile 1996 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – Conclusioni - venerdì, 19 Aprile 1996 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Il bambino del Dio ingannatore - sabato, 13 Aprile 1996 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Osservazioni - venerdì, 15 Marzo 1996 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – Ripresa e puntualizzazioni - sabato, 9 Marzo 1996 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – L’errore nella costituzione della legge - sabato, 9 Marzo 1996 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Osservazioni - venerdì, 8 Marzo 1996 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Diritto (IV) - sabato, 24 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Uomini e donne non si nasce ma si diventa - venerdì, 23 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Osservazioni - venerdì, 16 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Ricchezza - sabato, 10 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Osservazioni - venerdì, 9 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La guerra dei vent’anni - venerdì, 2 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Le forme della Psicopatologia nel Platonismo - sabato, 27 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – L’aldilà di Uomo e Donna - sabato, 27 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Prometeo, l’imbroglione - venerdì, 26 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Osservazioni - venerdì, 19 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Diritto (III) - sabato, 13 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – L’Universo come regime dell’eccezione - sabato, 13 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La vita psichica è vita giuridica - venerdì, 22 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Diritto (II) - sabato, 16 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Pensabilità - sabato, 16 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Per finire - sabato, 2 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Giulietta e Romeo - venerdì, 1 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – I capitoli di un’Università - sabato, 25 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Offesa Errore del soggetto Malattia Psicopatologia - venerdì, 24 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Morale e vita giuridica - venerdì, 17 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Chi non lavora non mangia: norma e sanzione - venerdì, 17 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. «Università» - sabato, 11 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Lettura e commento di Teorie sessuali dei bambini (1908) - venerdì, 10 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- Il pensiero di natura. Il pensiero del Padre - giovedì, 26 Ottobre 1995 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il lavoro di ricapitolazione della psicoanalisi - venerdì, 6 Ottobre 1995 - Contri Giacomo B.
- Il Tutor, 2 – Il trattamento operato dal Tutor - venerdì, 29 Settembre 1995 - Contri Giacomo B.
- Giornata conclusiva – Da vent’anni - domenica, 2 Luglio 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Il secondo aldilà del corpo. Il Figlio - venerdì, 16 Giugno 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La tecnica dell’amore - venerdì, 16 Giugno 1995 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – L’ingenuità non è innocente - sabato, 20 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Il lavoro del concludere - sabato, 20 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Sogno e inconscio - sabato, 20 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il nesso diritto-economia: l’imputabilità - venerdì, 19 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – L’inconscio è la memoria del compromesso normale - venerdì, 19 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 11° Seduta – Osservazioni – L’uomo passione di Dio - venerdì, 5 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Immediatezza versus “mediatezza” della salute: il lapsus di memoria - venerdì, 21 Aprile 1995 - Contri Giacomo B.
- 10° Seduta – La Nevrosi terra di missione della perversione: il non tradimento del nevrotico - venerdì, 7 Aprile 1995 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – L’a-priori kantiano - sabato, 1 Aprile 1995 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Il compromesso, atto sovrano nei due diritti. Castrazione e verginità - venerdì, 24 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Precisazioni - venerdì, 17 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Domande - venerdì, 17 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – La cura – Conversazione - venerdì, 10 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La guarigione. Secondo Aldilà. Il Padre - venerdì, 3 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – La domanda trasforma il reale - sabato, 25 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Il peccato originale della Scienza - sabato, 25 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Castrazione come soluzione e come errore. La vendetta - venerdì, 24 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – L’incesto non esiste - venerdì, 17 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Osservazioni - venerdì, 17 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – Errore/Difetto di difesa - sabato, 11 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Osservazioni - venerdì, 10 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Competenza giuridica e competenza linguistica - venerdì, 10 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Per finire. Osservazioni - sabato, 28 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Il controtransfert. Compromesso normale e compromesso patologico - venerdì, 27 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Osservazioni - venerdì, 20 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Per finire. Errore e guarigione - sabato, 14 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Orgoglio dell’errore - venerdì, 13 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- La “prima astrazione” - domenica, 1 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Pensiero come Amore. L’ineffabilità - sabato, 17 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Per finire. Conclusioni - sabato, 17 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La teoria dell’insoddisfazione - venerdì, 16 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Il compromesso, questione immensa - venerdì, 9 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – La tempesta. I due aldilà - venerdì, 2 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Uti et frui nel pensiero di natura: la guarigione - sabato, 26 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il compromesso precede il conflitto. Il compromesso è la castrazione - venerdì, 25 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Osservazioni - venerdì, 18 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – L’obbedienza al Principio di piacere - sabato, 12 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Vendetta, perdono e altro - venerdì, 11 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il Caso di Dante - venerdì, 11 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- Prolusione. Ri-Capitolare - sabato, 5 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- Felicità, economie e ricchezza - sabato, 14 Maggio 1994 - Contri Giacomo B.
- 18° Seduta – Conclusioni - giovedì, 21 Aprile 1994 - Contri Giacomo B.
- 18° Seduta – Fissazione versus correzione - giovedì, 21 Aprile 1994 - Contri Giacomo B.
- 18° Seduta – La madre di tutte le psicopatologie - giovedì, 21 Aprile 1994 - Contri Giacomo B.
- 17° Seduta – Il giudizio – Conclusioni - giovedì, 14 Aprile 1994 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Conclusioni - sabato, 9 Aprile 1994 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – “Anima”: Platone versus Aristotele - sabato, 26 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 16° Seduta – Perversione e menzogna - giovedì, 24 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 15° Lezione – Letture di Freud: la legge nella crisi - giovedì, 17 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – La perversione - sabato, 12 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – Conclusione - giovedì, 3 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – Io e coscienza (II) - giovedì, 3 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 13° Seduta – Introduzione - giovedì, 3 Marzo 1994 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – La cattiva eternità della psicopatologia – Affezione e forma - sabato, 26 Febbraio 1994 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Conclusioni - giovedì, 24 Febbraio 1994 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Io e coscienza - giovedì, 24 Febbraio 1994 - Contri Giacomo B.
- 12° Seduta – Introduzione - giovedì, 24 Febbraio 1994 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Conclusioni - giovedì, 3 Febbraio 1994 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – La parabola del figliol prodigo: autorizzarsi e legge paterna - sabato, 29 Gennaio 1994 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Classificazione – Il caso di Re Lear - sabato, 29 Gennaio 1994 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Letture di Freud: la legge nella crisi - giovedì, 27 Gennaio 1994 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il moto del parlare - giovedì, 20 Gennaio 1994 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – La parola di troppo - sabato, 15 Gennaio 1994 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – L’ Edipo - sabato, 18 Dicembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – L’Edipo – Gregorius - sabato, 4 Dicembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Appunti - giovedì, 25 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Il docetismo - sabato, 20 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Conclusioni - giovedì, 18 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Introduzione - giovedì, 18 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Conclusioni - giovedì, 11 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Introduzione - giovedì, 11 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- Prolusione – Che cosa è l’uomo perché tu te ne ricordi? - sabato, 6 Novembre 1993 - Contri Giacomo B.
- Studi e aldilà degli studi. Charcot e l’isteria - lunedì, 25 Ottobre 1993 - Contri Giacomo B.
- La sanità dell’inconscio. Sulla virtù del sapersi difendere con efficacia - giovedì, 3 Giugno 1993 - Contri Giacomo B.
- Il Padre e il sesso nel pensiero del laico - giovedì, 10 Dicembre 1992 - Contri Giacomo B.
- Prolusione – L’amica della Scienza - sabato, 21 Novembre 1992 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Discussione conclusiva - venerdì, 5 Giugno 1992 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – La psicosi e altro - venerdì, 22 Maggio 1992 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – “La” psicosi - venerdì, 8 Maggio 1992 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Nevrosi, 2 - venerdì, 20 Marzo 1992 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – L’errore nelle Nevrosi - venerdì, 6 Marzo 1992 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Psicopatologia non clinica. La neuropsicosi da offesa: il talento negativo (II parte) - venerdì, 21 Febbraio 1992 - Contri Giacomo B.
- Il dolore dell’uomo moderno - sabato, 8 Febbraio 1992 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Psicopatologia non clinica. La neuropsicosi da offesa: la Perversione (I parte) - venerdì, 7 Febbraio 1992 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Psicopatologia non clinica. La querulomania - venerdì, 24 Gennaio 1992 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Puntualizzazioni e domande - venerdì, 10 Gennaio 1992 - Contri Giacomo B.
- Psicologia. Una questione aperta - mercoledì, 1 Gennaio 1992 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Le vite della malattia - venerdì, 20 Dicembre 1991 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – La Psicologia e la sua Psicopatologia - venerdì, 6 Dicembre 1991 - Contri Giacomo B.
- Dibattito conclusivo - giovedì, 21 Marzo 1991 - Contri Giacomo B.
- L’operare psicologico, scientifico e professionale nel loro rapporto con la committenza ufficiale e individuale - giovedì, 14 Marzo 1991 - Contri Giacomo B.
- Storia dell’individuazione di un concetto di psicologia. A che punto siamo - giovedì, 28 Febbraio 1991 - Contri Giacomo B.
- Chi ha competenza psicologica? Scienza, diritto, soggetto - giovedì, 21 Febbraio 1991 - Contri Giacomo B.
- Presentazione del libro “Dire, fare, baciare – 50 pezzi facili di un laico psicoanalista cristiano”, Lucchetti - mercoledì, 29 Agosto 1990 - Contri Giacomo B.
- “Spassionati di tutto il mondo…”. Elogio della monarchia - sabato, 10 Giugno 1989 - Contri Giacomo B.
- Come l’uomo può parlare di se stesso - lunedì, 22 Agosto 1988 - Contri Giacomo B.
- E se l’uomo perdesse la domanda - mercoledì, 24 Agosto 1983 - Contri Giacomo B.
Views: 0