- 9° Seduta – La tecnica del reale nella psicoanalisi - venerdì, 17 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La tecnica del reale nella psicoanalisi - venerdì, 17 Ottobre 2008 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Appunti - venerdì, 7 Aprile 2006 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Intervento - venerdì, 10 Marzo 2006 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Cosa ne sarebbe di … - venerdì, 16 Dicembre 2005 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Intervento - venerdì, 25 Novembre 2005 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Intervento - venerdì, 28 Ottobre 2005 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Legge e fattispecie - venerdì, 21 Gennaio 2005 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Introduzione e conclusioni - venerdì, 1 Ottobre 2004 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Trattare con la patologia dell’altro come l’avvocato della salute – Conclusioni - venerdì, 19 Dicembre 2003 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Messa a fuoco del tema - venerdì, 21 Novembre 2003 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – La psicopatologia come felix culpa - venerdì, 31 Ottobre 2003 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Profitto-Diritto - venerdì, 13 Dicembre 2002 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il lavoro dell’analista - venerdì, 26 Aprile 2002 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Appunti - venerdì, 22 Marzo 2002 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Eternità: il successo del tempo - venerdì, 22 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Appunti - venerdì, 14 Dicembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Basta scheletri nell’armadio - venerdì, 23 Novembre 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Appunti - venerdì, 26 Ottobre 2001 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – «Fammi venire l’istinto» - venerdì, 22 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Dove si giudicano le psicopatologie come Teorie - venerdì, 25 Maggio 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – L’impurità è la presunzione dell’amore - venerdì, 23 Marzo 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Non Uccidere: il «Tu a tu» di Caino e Abele - venerdì, 23 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La virtù è l’assenza di scrupoli - venerdì, 23 Febbraio 2001 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Incoscio-coscienza - venerdì, 26 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – La paranoia come non giudizio: un Io senza Chi - venerdì, 24 Novembre 2000 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Freud religioso senza religione. Un patrologo non credente. La religione come nevrosi universale. - venerdì, 2 Giugno 2000 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – L’ordine pensiero di natura e l’ordine «simbolico» di Jacques Lacan - venerdì, 5 Maggio 2000 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – L’ordine pensiero di natura e l’ordine «simbolico» di Jacques Lacan. - venerdì, 7 Aprile 2000 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Che cosa è Freudiano? - venerdì, 4 Febbraio 2000 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Chi è l’analista - venerdì, 7 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Segnalazioni - venerdì, 3 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La psicoanalisi - venerdì, 3 Dicembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Padre: «Essere uomini è essere figli». Il regime giuridico dell’appuntamento. - venerdì, 5 Novembre 1999 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – L’io, o il cogito, come competenza legislativa nell’ordine della produzione del beneficio - venerdì, 8 Ottobre 1999 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – In Freud la fine dell’ideale è la soluzione “castrazione” - venerdì, 4 Giugno 1999 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – L’Ideale dell’Io in Freud - venerdì, 7 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Ricostituzione delle parole “psicoanalisi” e “Freudiano” - venerdì, 5 Marzo 1999 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Le due topiche Freudiane e il pensiero di natura - venerdì, 8 Gennaio 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Rappresentanza e rappresentazione - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Identità in Freud di lavoro di transfer e amore di transfert - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Ritorno a Freud - venerdì, 6 Novembre 1998 - Contri Giacomo B.
- 1 ° Seduta – Amico: chi ha il pensiero di natura - venerdì, 9 Ottobre 1998 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La soggezione, ovvero la posizione di Soggetto - venerdì, 3 Aprile 1998 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – La Vocazione di San Matteo di Caravaggio: a proposito della spinta, il primo articolo della pulsione - venerdì, 6 Marzo 1998 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Il termine “psicoanalisi” - venerdì, 6 Febbraio 1998 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – «Ego sum qui sum» - venerdì, 9 Gennaio 1998 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Un esempio di giurisprudenza, ossia psicoanalisi, e proposta di un tema da sviluppare - venerdì, 5 Dicembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Transfert e parola: l’implicazione dei sessi - venerdì, 7 Novembre 1997 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Psicoanalisi e pensiero di natura: introduzione al lavoro - venerdì, 17 Ottobre 1997 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – La méta: salus/salvezza-guarigione individuale - venerdì, 6 Giugno 1997 - Contri Giacomo B.
- 8° Seduta – Il sintomo nella diseconomia della psicopatologia - venerdì, 2 Maggio 1997 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – La nevrosi, patologia comune. Ragione e intelletto - venerdì, 4 Aprile 1997 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – L’elaborazione individuale del diritto - venerdì, 7 Marzo 1997 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – La tecnica psicoanalitica come amore - venerdì, 10 Gennaio 1997 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – L’unico piacere sostitutivo: la sedazione dell’angoscia - venerdì, 13 Dicembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La psicologia delle masse come produzione strettamente individuale - venerdì, 13 Dicembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Mosé e la religione monoteistica - venerdì, 8 Novembre 1996 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Accadere. Mosé e la religione monoteista - venerdì, 4 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il “Quod placuit” - venerdì, 4 Ottobre 1996 - Contri Giacomo B.
- 9° Seduta – Rinunciate all’archeologia lessicale? - venerdì, 21 Giugno 1996 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Mosé, Paolo, Freud - venerdì, 26 Aprile 1996 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Uomini e donne non si nasce ma si diventa - venerdì, 23 Febbraio 1996 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Prometeo, l’imbroglione - venerdì, 26 Gennaio 1996 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – La vita psichica è vita giuridica - venerdì, 22 Dicembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Lettura e commento di Teorie sessuali dei bambini (1908) - venerdì, 10 Novembre 1995 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il lavoro di ricapitolazione della psicoanalisi - venerdì, 6 Ottobre 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – Il nesso diritto-economia: l’imputabilità - venerdì, 19 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 7° Seduta – L’inconscio è la memoria del compromesso normale - venerdì, 19 Maggio 1995 - Contri Giacomo B.
- 6° Seduta – Immediatezza versus “mediatezza” della salute: il lapsus di memoria - venerdì, 21 Aprile 1995 - Contri Giacomo B.
- 5° Seduta – Il compromesso, atto sovrano nei due diritti. Castrazione e verginità - venerdì, 24 Marzo 1995 - Contri Giacomo B.
- 4° Seduta – Castrazione come soluzione e come errore. La vendetta - venerdì, 24 Febbraio 1995 - Contri Giacomo B.
- 3° Seduta – Il controtransfert. Compromesso normale e compromesso patologico - venerdì, 27 Gennaio 1995 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta – Il compromesso, questione immensa - venerdì, 9 Dicembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 1° Seduta – Il compromesso precede il conflitto. Il compromesso è la castrazione - venerdì, 25 Novembre 1994 - Contri Giacomo B.
- 11° Lezione – Discussione conclusiva - venerdì, 5 Giugno 1992 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – La psicosi e altro - venerdì, 22 Maggio 1992 - Contri Giacomo B.
- 9° Lezione – “La” psicosi - venerdì, 8 Maggio 1992 - Contri Giacomo B.
- 8° Lezione – Nevrosi, 2 - venerdì, 20 Marzo 1992 - Contri Giacomo B.
- 7° Lezione – L’errore nelle Nevrosi - venerdì, 6 Marzo 1992 - Contri Giacomo B.
- 6° Lezione – Psicopatologia non clinica. La neuropsicosi da offesa: il talento negativo (II parte) - venerdì, 21 Febbraio 1992 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Psicopatologia non clinica. La neuropsicosi da offesa: la Perversione (I parte) - venerdì, 7 Febbraio 1992 - Contri Giacomo B.
- 4° Lezione – Psicopatologia non clinica. La querulomania - venerdì, 24 Gennaio 1992 - Contri Giacomo B.
- 3° Lezione – Puntualizzazioni e domande - venerdì, 10 Gennaio 1992 - Contri Giacomo B.
- 2° Lezione – Le vite della malattia - venerdì, 20 Dicembre 1991 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – La Psicologia e la sua Psicopatologia - venerdì, 6 Dicembre 1991 - Contri Giacomo B.
Views: 0