- L’AVVOCATO DELLA SALUTE. UNA PROFESSIONE DI DIFESA NELLA SCUOLA 1995-2017 - domenica, 19 Gennaio 2020 - Contri Giulia
- G. Contri, Articolo su «Il diritto alla prova del discernimento individuale Il minore e l’istituzione nel giudiziario civile minorile» - venerdì, 19 Luglio 2019 - Contri Giulia
- L’avvocato della salute é psicoanalista - venerdì, 10 Novembre 2017 - Contri Giulia
- Depedagogizzare la scuola - venerdì, 21 Aprile 2017 - Contri Giulia
- «L’io ha quanto mai bisogno di avvocati» (G.B. Contri, Think! 4 maggio 2016) - giovedì, 12 Maggio 2016 - Colombo Raffaella
- C’é ascolto dei ragazzi in famiglia e a scuola? - giovedì, 12 Maggio 2016 - Contri Giulia
- L’avvocato della salute alla Casa del sole - giovedì, 5 Maggio 2016 - Colombo Raffaella
- L’avvocato della salute alla Casa del sole - giovedì, 5 Maggio 2016 - Contri Giulia
- Invito all’incontro C’è ascolto dei problemi dei ragazzi in famiglia e a scuola? - giovedì, 5 Maggio 2016 - Colombo Raffaella
- Invito all’incontro C’è ascolto dei problemi dei ragazzi in famiglia e a scuola? - giovedì, 5 Maggio 2016 - Contri Giulia
- L’avvocato della salute alla Casa del sole. Questionario - giovedì, 5 Maggio 2016 - Colombo Raffaella
- L’avvocato della salute alla Casa del sole. Questionario - giovedì, 5 Maggio 2016 - Contri Giulia
- Introduzione al Convegno Il diritto alla prova del discernimento individuale - sabato, 6 Febbraio 2016 - Contri Giulia
- Convegno Il diritto alla prova del discernimento individuale. Il minore e l’istituzione nel giudiziario civile minorile - mercoledì, 6 Gennaio 2016 - Contri Giulia
- Minorenni forever? Un progetto di lavoro nelle scuole sui minorenni in giudizio - mercoledì, 8 Maggio 2013 - Contri Giulia
- Il Difensore della salute. Una categoria e le sua varietà professionali (psicoanalisi e altre) - martedì, 26 Marzo 2013 - Contri Giacomo B.
- Infanticidio - martedì, 19 Marzo 2013 - Contri Giulia
- I diritti dei minori - martedì, 22 Gennaio 2013 - AA. VV.
- Workshop Minori in giudizio o minori senza giudizio? - martedì, 22 Gennaio 2013 - Contri Giulia
- Minori senza giudizio o minori in giudizio? - martedì, 20 Novembre 2012 - Contri Giulia
- L’AVVOCATO DELLA SALUTE. UNA PROFESSIONE DI DIFESA 1995-2011 - martedì, 1 Novembre 2011 - Contri Giulia
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione - sabato, 26 Giugno 2010 - Contri Giulia
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione - sabato, 26 Giugno 2010 - Contri M. Delia
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione - sabato, 26 Giugno 2010 - Pediconi M. Gabriella
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione - sabato, 26 Giugno 2010 - Colombo Raffaella
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione – Conclusione - sabato, 26 Giugno 2010 - Contri Giacomo B.
- 10° Lezione – Per una definizione della professione dell’avvocato della salute orientativa della sua pratica. A quindici anni dalla sua istituzione - sabato, 26 Giugno 2010 - AA. VV.
- Per una definizione della professione dell’Avvocato della salute orientativa della sua pratica (testo introduttivo) - lunedì, 21 Giugno 2010 - AA. VV.
- Difesa – Capacità del minore e Convenzione di Strasburgo (colloquio) - sabato, 24 Ottobre 2009 - Contri Giulia
- Ribellismo e oppositivismo degli studenti. L’insegnante come tiranno o come fonte di interesse e di investimento? - mercoledì, 18 Aprile 2007 - Contri Giulia
- Interesse e investimento dellinsegnante, interesse e investimento del suo allievo - mercoledì, 28 Marzo 2007 - Colombo Raffaella
- La riuscita scolastica: una questione di buona volontà o di orientamento a una meta? - mercoledì, 7 Marzo 2007 - Contri M. Delia
- L’avvocato della salute, una nuova professione di difesa della competenza individuale nell’istituzione scuola - lunedì, 29 Maggio 2006 - Redazione
- Normativa scolastica sulle prestazioni professionali private nella scuola pubblica in materia di salute - domenica, 1 Gennaio 2006 - Contri Giulia
- L’avvocato della salute – Due esempi, un medesimo intervento - sabato, 16 Aprile 2005 - Colombo Raffaella
- L’avvocato della salute – L’altra faccia dello psicoanalista - sabato, 16 Aprile 2005 - Contri Giulia
- L’avvocato della salute – La competenza di un minore a giudicare e a decidere dei rapporti con i genitori - sabato, 16 Aprile 2005 - Contri Giulia
- L’Avvocato della salute - sabato, 16 Aprile 2005 - Contri M. Delia
- L’avvocato della salute. L’altra faccia dello psicoanalista - giovedì, 15 Luglio 2004 - Contri Giulia
- Difesa. L’avvocato della salute. Documenti di un’esperienza - mercoledì, 30 Giugno 2004 - Contri Giulia
- 5° Lezione - sabato, 15 Giugno 2002 - Ceretti Adolfo
- 5° Lezione - sabato, 15 Giugno 2002 - Zevola Mario
- 5° Lezione – Il Tutor e il campo del diritto penale - sabato, 15 Giugno 2002 - AA. VV.
- 4° Lezione - sabato, 18 Maggio 2002 - Monetti Mara
- 4° Lezione - sabato, 18 Maggio 2002 - Scandella Ornella
- 4° Lezione – Il Tutor e la Scuola - sabato, 18 Maggio 2002 - AA. VV.
- 3° Lezione – Il tutor e il bambino malato - sabato, 20 Aprile 2002 - AA. VV.
- 2° Lezione - sabato, 16 Marzo 2002 - Colombo Raffaella
- 2° Lezione - sabato, 16 Marzo 2002 - Contri Giulia
- 2° Lezione – Dibattito - sabato, 16 Marzo 2002 - AA. VV.
- 2° Lezione - sabato, 16 Marzo 2002 - Frontini Ada
- 2° Lezione – Il Tutor e il lavoro. Il campo dell’orientamento professionale - sabato, 16 Marzo 2002 - AA. VV.
- 1° Lezione – Dibattito - sabato, 2 Febbraio 2002 - AA. VV.
- 1° Lezione - sabato, 2 Febbraio 2002 - Dragone Valeria
- 1° Lezione - sabato, 2 Febbraio 2002 - Mescoli Davoli Paola
- 1° Lezione – Introduzione - sabato, 2 Febbraio 2002 - Cavalleri Pietro R.
- 1° Lezione – Saluto - sabato, 2 Febbraio 2002 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Il Bambino prigioniero di una contesa regolata dal diritto - sabato, 2 Febbraio 2002 - AA. VV.
- 5° Lezione – Il caso del piccolo Hans - sabato, 16 Giugno 2001 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – Un intervento di Tutor - sabato, 16 Giugno 2001 - Pediconi M. Gabriella
- 5° Lezione – Contratto con la scuola - sabato, 16 Giugno 2001 - Contri Giulia
- 5° Lezione – Tre casi - sabato, 16 Giugno 2001 - Monetti Mara
- 5° Lezione – Il rapporto con l’ente scolastico - sabato, 16 Giugno 2001 - Contri M. Delia
- 5° Lezione – Il rapporto con l’ente scolastico. - sabato, 16 Giugno 2001 - AA. VV.
- 4° Lezione – Il lavoro del Tutor - sabato, 28 Aprile 2001 - Gabrielli Simona
- 4° Lezione – Formazione - sabato, 28 Aprile 2001 - Rescaldina Luisa
- 4° Lezione – Diritto del lavoro - sabato, 28 Aprile 2001 - De Caroli Giancarlo
- 4° Lezione – Pensiero del lavoro e lavoro del pensiero. - sabato, 28 Aprile 2001 - AA. VV.
- 3° Lezione – Discussione - sabato, 17 Marzo 2001 - AA. VV.
- 3° Lezione – Esposizione e discussione di un caso. - sabato, 17 Marzo 2001 - Colombo Raffaella
- 3° Lezione – Introduzione - sabato, 17 Marzo 2001 - Cavalleri Pietro R.
- 3° Lezione – Una possibile evoluzione del contratto iniziale. Forme di collaborazione tra Tutor. - sabato, 17 Marzo 2001 - AA. VV.
- 2° Lezione – Dibattito - sabato, 17 Febbraio 2001 - AA. VV.
- 2° Lezione – Dal contratto con la famiglia al patto con il tutelato. - sabato, 17 Febbraio 2001 - Contri M. Delia
- 2° Lezione – Un caso di contratto interrotto dalla famiglia perché non si desse patto con il tutelato - sabato, 17 Febbraio 2001 - Contri Giulia
- 2° Lezione – Ridefinizione della professione del Tutor: il sapere come continuare dopo il primo colloquio - sabato, 17 Febbraio 2001 - Colombo Raffaella
- 2° Lezione – Dal contratto con la famiglia al patto con il tutelato. - sabato, 17 Febbraio 2001 - AA. VV.
- 1° Lezione – Il Tutor come rappresentante dell’Universo. - sabato, 20 Gennaio 2001 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Esposizione e discussione di un caso. - sabato, 20 Gennaio 2001 - Contri Giulia
- 1° Lezione – Gli errori comuni nella professione del Tutor - sabato, 20 Gennaio 2001 - Colombo Raffaella
- 1° Lezione - sabato, 20 Gennaio 2001 - Alemani Alessandro
- 1° Lezione – Introduzione - sabato, 20 Gennaio 2001 - Cavalleri Pietro R.
- 1° Lezione – Diagnosi medica e valutazione di pertinenza del Tutor - sabato, 20 Gennaio 2001 - AA. VV.
- 5° Lezione – Dibattito - sabato, 6 Maggio 2000 - AA. VV.
- 5° Lezione – L’istituzione committente (la famiglia, l’ente) e il patto con essa o le sedute preliminari - sabato, 6 Maggio 2000 - Cavalleri Pietro R.
- 5° Lezione – Meta del lavoro di Tutor - sabato, 6 Maggio 2000 - Contri M. Delia
- 5° Lezione – Il Tutor della salute come libero professionista. Avvocato della salute - sabato, 6 Maggio 2000 - Contri Giacomo B.
- 5° Lezione – L’istituzione committente (la famiglia, l’Ente) e il patto con essa o le sedute preliminari - sabato, 6 Maggio 2000 - AA. VV.
- 4° Lezione – Distinzione fra intervento del Tutor e intervento di cura - sabato, 8 Aprile 2000 - Colombo Raffaella
- 4° Lezione – Esposizione di un caso - sabato, 8 Aprile 2000 - Cavelli Angela
- 4° Lezione – Esposizione di casi - sabato, 8 Aprile 2000 - Contri Giulia
- 4° Lezione – La difesa della competenza normativa del bambino. Esposizione di casi - sabato, 8 Aprile 2000 - Manghi Moreno
- 4° Lezione – Dibattito sui casi presentati da Mara Monetti - sabato, 8 Aprile 2000 - AA. VV.
- 4° Lezione – Esposizione di casi - sabato, 8 Aprile 2000 - Monetti Mara
- 4° Lezione – Esposizione di casi - sabato, 8 Aprile 2000 - Aliverti M. Antonietta
- 4° Lezione – Esposizione e discussione di casi clinici e di percorsi Tutoriali. L’accento sulla storia individuale - sabato, 8 Aprile 2000 - AA. VV.
- 3° Lezione – Aspetti tecnico-legali del rapporto con l’ente pubblico - sabato, 4 Marzo 2000 - Ballerio Carlo
- 3° Lezione – Punti dell’ordinamento giuridico interpellati dalla professione del Tutor - sabato, 4 Marzo 2000 - Micale Giuseppe
- 3° Lezione - sabato, 4 Marzo 2000 - AA. VV.
- 3° Lezione – Dibattito - sabato, 4 Marzo 2000 - AA. VV.
- 2° Lezione – Dibattito - sabato, 5 Febbraio 2000 - AA. VV.
- 2° Lezione – Casistica - sabato, 5 Febbraio 2000 - Gabrielli Simona
- 2° Lezione – Introduzione. La questione della diagnosi differenziale. La cura e l’orientamento alla cura - sabato, 5 Febbraio 2000 - Colombo Raffaella
- 2° Lezione – La questione della diagnosi differenziale. Il concetto di salute, la cura e l’orientamento alla cura. - sabato, 5 Febbraio 2000 - Cavalleri Pietro R.
- 2° Lezione – La questione della diagnosi differenziale. Il concetto di salute, la cura e l’orientamento alla cura. - sabato, 5 Febbraio 2000 - AA. VV.
- 1° Lezione – Patologie organiche e psicopatologie più frequentemente incontrate nel lavoro del Tutor - sabato, 22 Gennaio 2000 - Colombo Raffaella
- 1° Lezione – Patologie organiche e psicopatologie più frequentemente incontrate nel lavoro del Tutor - sabato, 22 Gennaio 2000 - Alemani Alessandro
- 1° Lezione – Osservazioni - sabato, 22 Gennaio 2000 - Contri M. Delia
- 1° Lezione – Precisazioni - sabato, 22 Gennaio 2000 - Cavalleri Pietro R.
- 1° Lezione – Introduzione - sabato, 22 Gennaio 2000 - Contri Giacomo B.
- 1° Lezione – Patologie organiche e psicopatologie più frequentemente incontrate nel lavoro del Tutor - sabato, 22 Gennaio 2000 - AA. VV.
- 3° Seduta. Il Tutor – Due interventi come Tutor - venerdì, 28 Maggio 1999 - Colombo Raffaella
- 2° Seduta. Il Tutor – La non militanza della terapia - venerdì, 14 Maggio 1999 - Contri Giacomo B.
- 2° Seduta. Il Tutor – Due casi nel lavoro di Tutor - venerdì, 14 Maggio 1999 - Felisetti Monica
- 2° Seduta. Il Tutor - venerdì, 14 Maggio 1999 - AA. VV.
- 1° Seduta. Il Tutor - venerdì, 16 Aprile 1999 - AA. VV.
- Dibattito - sabato, 6 Febbraio 1999 - AA. VV.
- Intervento - sabato, 6 Febbraio 1999 - Tomai Giuseppe
- Intervento - sabato, 6 Febbraio 1999 - Giove Carlo
- Intervento - sabato, 6 Febbraio 1999 - Petrovich Lorenzo
- Intervento - sabato, 6 Febbraio 1999 - Musetti Cristina
- Presentazione della professione di Tutor - sabato, 6 Febbraio 1999 - Contri M. Delia
- Convegno – Interesse della Regione Lombardia per l’iniziativa di questa nuova figura professionale - sabato, 6 Febbraio 1999 - Formigoni Roberto
- Presentazione del Convegno - sabato, 6 Febbraio 1999 - Contri Giacomo B.
- Convegno «Il Tutor della salute come Avvocato tutelare della salute» - sabato, 6 Febbraio 1999 - AA. VV.
- Le resistenze alla professione del Tutor - venerdì, 12 Giugno 1998 - Contri Giacomo B.
- Punti per un approccio alla professione del Tutor - venerdì, 12 Giugno 1998 - Aliverti M. Antonietta
- Nuovi aspetti nella professionalità del Tutor - venerdì, 12 Giugno 1998 - Monetti Mara
- Gli apporti della psicoanalisi alla competenza del Tutor e la distinzione tra attività di cura e attività di trattamento - venerdì, 12 Giugno 1998 - Cavalleri Pietro R.
- Il Tutor: definizione di una figura professionale - venerdì, 12 Giugno 1998 - Colombo Raffaella
- La professione del Tutor, 2 - venerdì, 12 Giugno 1998 - AA. VV.
- Il Tutor, 2 – Conversazione - venerdì, 29 Settembre 1995 - AA. VV.
- Il Tutor, 2 – Il Tutor come possibilità di un nuovo investimento - venerdì, 29 Settembre 1995 - Monetti Mara
- Il Tutor, 2 – Il trattamento operato dal Tutor - venerdì, 29 Settembre 1995 - Contri Giacomo B.
- Il Tutor, 2 - venerdì, 29 Settembre 1995 - AA. VV.
- Il Tutor – Dibattito - venerdì, 2 Giugno 1995 - AA. VV.
- Il Tutor – Delineazione della figura del Tutor - venerdì, 2 Giugno 1995 - Contri M. Delia
- Il Tutor – Introduzione - venerdì, 2 Giugno 1995 - Contri Giacomo B.
- Il Tutor - venerdì, 2 Giugno 1995 - AA. VV.
Views: 4