I due testi proposti, segnalati da Laura Radice e Anna Saccaggi, sono apparsi sulla Rivista pediatrica mensile Medico e bambino (giugno 2020): – la Lettera aperta firmata da 27 autorevoli pediatri sui bambini e il coronavirus; – l’articolo del Dr Pediatra F. Marchetti, Direttore della UOC di Ravenna sugli effetti avversi del Covid-19 …
Leggi tutto »Introduzione a «Perché i dati non sono neutrali»
In questo articolo si parla di metodo scientifico: si costruisce un modello teorico, da verificare. Il modello viene poi testato attraverso una serie di esperimenti che validano o confutano le ipotesi di partenza; cioè si tratta di ipotesi-modello-test di verifica. Oggi qualcuno dice che tale modello è superato grazie ai …
Leggi tutto »THINKING FIRST!
Materiali per un dibattito nella scienza caduto in rimozione C’è ancora fuoco sotto la cenere Maria Gabriella Pediconi commenta la posizione di David C. Krakauer Mi faccio precedere da due produzioni artistiche: una è contemporanea, l’altra richiama la nascita della scienza moderna. Ciascuno dei due Autori entra nel dibattito per …
Leggi tutto »Scienza ed Economia
Proposta di lettura dell’Articolo sulla questione della pandemia di coronavirus in corso dal titolo Econ apocalypse: aspetti economici e sociali della crisi del coronavirus di Riccardo Bellofiore, docente universitario di Economia noto per interessarsi principalmente di teoria marxiana del valore, di teoria monetaria del ‘900, e delle tendenze del capitalismo …
Leggi tutto »Rubrica PENSIERO SCIENTIFICO
Sono decenni che la Scienza vive nel pubblico di una magra vita celebrativa (autori, citazioni, tipologia): da pochi mesi di Coronavirus vive povera di celebrabilità, malgrado tanto tempo denaro e addetti avuti a sua disposizione. Noi operiamo dopo la scienza inaugurata da Freud, quella di un cogito …
Leggi tutto »Gary Becker: La Microeconomia come Scienza del Comportamento Umano
1 Maggio 2020 Introduzione a: Gary S. Becker “Nobel lecture: The economic way of looking at behavior.” Journal of political economy 101, no. 3 (1993): 385-409. Gary Becker (1930-2014) è stato un influente economista dell’Università di Chicago. Ha ricevuto il Premio Nobel per le Scienze Economiche nel 1992 e la …
Leggi tutto »